Un programma straordinario regionale di investimenti pubblici per tutti i Comuni del Lazio pari a circa 40 milioni di euro. Il parere favorevole allo schema di delibera è stato espresso, al termine della seduta congiunta, dalla VI Commissione “Lavori Pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti”, da me presieduta, e dalla IV Commissione “Bilancio”, presieduta dal collega Marco Bertucci.
“Un massiccio investimento di risorse previsto dalla Legge di Stabilità 2024 – spiega il consigliere comunale di Forza Italia, Cosmo Mitrano – cui si dà attuazione per sostenere lo sviluppo e la crescita dei territori regionali, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a favore dei Comuni del Lazio, per la realizzazione di interventi (di nuova costruzione, manutenzione ordinaria e straordinaria, impiantistica, abbattimento barriere architettoniche, etc.) nel settore delle “infrastrutture pubbliche e sociali” (12.210.000,00 € nel triennio 2025-2027) e della “viabilità e mobilità” (27.739.154,58 € per l’annualità 2026).
Possono presentare le domande tutti i Comuni del Lazio, ad eccezione di Roma Capitale e dei Comuni capoluogo cui sono destinate risorse specifiche per 140 milioni di euro.
Per il settore delle “infrastrutture pubbliche e sociali” potranno essere presentate candidature per scuole pubbliche; biblioteche pubbliche; laboratori didattici; centri polifunzionali per attività culturali e sociali; impianti sportivi pubblici; aree attrezzate libere per lo sport all’aperto; piazze e aree pedonali attrezzate; parchi pubblici e giardini urbani; aree gioco per bambini; percorsi naturali e itinerari storico-culturali.
In tema di “viabilità e mobilità” potranno effettuarsi interventi su: strade urbane ed extraurbane; rotatorie e interventi per la sicurezza stradale; piste ciclabili e ciclovie urbane ed extraurbane; percorsi pedonali attrezzati e marciapiedi accessibili ai soggetti fragili; parcheggi per biciclette e monopattini elettrici, semafori intelligenti.
I soggetti beneficiari dei contributi sono stati distribuiti in due classi: classe 1 (Comuni con popolazione superiore a 5000 abitanti) e classe 2 (Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti). Il contributo massimo sarà di 500.000 euro.
Lo schema di delibera approvato disciplina la tipologia delle opere, gli interventi ammissibili e i criteri per l’attribuzione del punteggio.
Il bando verrà pubblicato entro il 30 giugno di quest’anno mentre la graduatoria finale con l’approvazione dei progetti ammessi a finanziamento verrà stilata dalla Giunta regionale entro il prossimo 30 settembre.
Abbiamo inoltre approvato nel corso della seduta congiunta un’osservazione con la quale si invita la Giunta a prevedere criteri premiali aggiuntivi per i Comuni che si associano per presentare progetti.
Grazie alle risorse stanziate i Comuni laziali potranno dunque rifarsi il look e riqualificarsi sul piano infrastrutturale e viario.
Una Regione Lazio sempre attenta e concretamente vicina alle proprie comunità territoriali.
Desidero infine rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i componenti di entrambe le commissioni per il proficuo lavoro svolto e per i contributi forniti alla discussione.