LAVORO, DIRITTI E CITTADINANZA, L’INCONTRO PUBBLICO DI SINISTRA ITALIANA AD APRILIA

Sabato 24 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Roberto Fiorentini della Biblioteca Comunale di Aprilia, si terrà un incontro pubblico promosso da Sinistra Italiana Aprilia, incentrato sui temi cruciali per il presente e il futuro del Paese: lavoro, diritti sociali e cittadinanza, l’opportunità dei Referendum.

In un periodo storico caratterizzato da crescenti diseguaglianze e da una profonda trasformazione del mondo del lavoro, l’iniziativa intende offrire uno spazio di confronto aperto alla cittadinanza, con l’obiettivo di analizzare criticità, condividere esperienze e costruire insieme proposte concrete per un cambiamento reale e partecipato.

Sinistra Italiana Aprilia, da sempre sensibile alle istanze sociali, ai diritti fondamentali delle persone e ai temi dell’uguaglianza, ritiene cruciale promuovere momenti di confronto pubblico sui temi proposti dal referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Da questo nasce l’esigenza dell’incontro, con l’obiettivo cioè di offrire alla cittadinanza uno spazio di partecipazione e approfondimento sui temi fondamentali ed oggetto di discussione.

Interverranno all’evento il Deputato Franco Mari (AVS – Sinistra Italiana), Giuseppe Massafra (Segretario Generale CGIL Frosinone Latina), Adriana Rotili (Senzaconfine Aprilia) e Alessandra Piscopo (Sinistra Italiana Aprilia).

A moderare l’incontro sarà Davide Casari, Segretario di Sinistra Italiana Aprilia. Sono inoltre previste le partecipazioni di Giuseppe Bortone, Segretario provinciale di Sinistra Italiana, e Teresa Pampena, Presidente dell’ANPI provinciale di Latina.

L’incontro si inserisce, come richiamato, nel percorso di mobilitazione in vista dei 5 referendum per i quali saremo chiamati ad esercitare uno dei diritti costituzionali più democratici e partecipativi di cui la cittadinanza dispone, l’8 e 9 giugno 2025. La possibilità di avere un’occasione fondamentale per restituire centralità ai diritti dei lavoratori e al ruolo della partecipazione democratica.

Al termine dell’evento è previsto un momento conviviale con buffet e musica, aperto a tutti i presenti. La cittadinanza, tutta, è invitata a partecipare”.

Articolo precedente

MARCIA INTERNAZIONALE STORICA SUL MONTE ERMADA, LA PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI TERRACINA

Articolo successivo

MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO A CORI: INTESA TRA COMUNE E COMUNITÀ INDIANA

Ultime da Politica