A Latina il Pre-Festival Nazionale dell’Economia Civile: un incontro per ridisegnare gli spazi democratici attraverso l’economia sociale
Domani, giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, presso la Curia diocesana di Latina (terzo piano, ingresso Piazza Paolo VI) si terrà il Pre-Festival Nazionale dell’Economia Civile 2025, un importante momento di confronto sul tema “Radici condivise, l’economia sociale ridisegna gli spazi democratici”.
L’evento, che si inserisce nel percorso verso il Festival Nazionale dell’Economia Civile 2025, vedrà la partecipazione di autorità istituzionali, esperti del settore e giovani protagonisti dell’economia sociale del territorio.
L’incontro si aprirà con i saluti delle principali autorità locali: Matilde Celentano, Sindaco del Comune di Latina, Valentino Mantini, Sindaco del Comune di Cisterna di Latina, Geraldo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina, e Mons. Mariano Crociata, Vescovo della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno.
Previsti interventi di alto profilo che affronteranno diversi punti dell’economia civile:
Lorenzo Semplici, Responsabile Centro Studi e Valutazioni di NeXt – Economia e promotore del Festival, interverrà sul tema “Democrazia partecipata, la sfida delle intelligenze relazionali”.
Fabio Vando, Segretario Generale della Fondazione antiusura Salus Populi Romani, presenterà il “Progetto Mi Fido di Noi, un segno concreto del Giubileo”.
Benedetto Delle Site, Presidente nazionale del Movimento Giovani UCID, parlerà di “Economia sociale e fraternità nell’impresa: leve per attrarre i giovani”. Tra l’altro è co-autore di Principi di Economia civile, una guida per imprenditori e dirigenti (Guida Editore).
Pietro Gava, Referente del progetto microcredito sociale Caritas-Bcc Roma, illustrerà “Il microcredito sociale, un mattone per una democrazia più partecipata e inclusiva”.
Spazio anche ai giovani talenti del territorio con l’intervento di Arianna Ninfa Nanioti, vincitrice del corso-concorso diocesano “Un Anno Per Il Tuo Futuro” Edizione 2025, che parlerà sul tema “Fai la tua parte”.
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate ad Angelo Raponi, Direttore della Caritas Diocesana di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. L’evento sarà moderato da Valeriano Cervone, giornalista di News24.it.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Latina, del Comune di Cisterna di Latina e della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, nell’ambito del Progetto “Mi Fido di Noi”. L’evento rappresenta un’importante occasione di riflessione su come l’economia sociale possa contribuire a costruire una società più inclusiva e democraticamente partecipata, valorizzando le radici comuni del territorio pontino e promuovendo modelli di sviluppo sostenibile e solidale.