LATINA, PRINCIPIO D’INCENDIO ALL’ARES 118

È stato spento sul nascere un incendio all’interno del Centro Elaborazione Dati della centrale operativa 118 di Latina. È stato il sistema antincendio dell’Ares 118 a bloccare il rogo che non ha avuto modo di espandersi.

Nessuna ripercussione si è creata sul servizio di soccorso, dal momento che le chiamate in emergenza sono state smistate alla centrale operativa di Roma. I danni provocati dall’incendio sono in via di risoluzione con la sostituzione degli apparecchi rovinati.

Il personale tecnico di ARES 118 è già al lavoro per ripristinare rapidamente la piena operatività della centrale di Latina. Il guasto subito dal sistema hardware sarà risolto con la sostituzione delle componenti danneggiate grazie all’intervento dei tecnici specializzati.

ARES 118 ha rassicurato i cittadini riguardo alla robustezza dei sistemi di sicurezza in uso e all’efficacia dell’organizzazione nel rispondere a qualsiasi emergenza. L’incidente, infatti, non ha compromesso in alcun modo la capacità dell’azienda di garantire un’assistenza tempestiva e sicura. Con il loro impegno quotidiano, le forze in campo continuano a lavorare per la protezione della salute pubblica.

“L’evento  – si legge in una nota del 118 – è stato prontamente contenuto grazie all’immediato intervento dei sistemi antincendio automatici, che hanno funzionato in maniera eccellente, evitando il propagarsi delle fiamme e garantendo la sicurezza dell’infrastruttura”.

Per evitare la paralisi del soccorso sanitario “il flusso delle chiamate di emergenza è stato tempestivamente deviato sulla centrale operativa di Roma, assicurando la piena continuità del servizio e l’assistenza senza alcuna interruzione per i cittadini della provincia di Latina”.

I lavori di riparazione sono tutt’ora in corso da parte del personale tecnico di ARES 118, con la sostituzione della componentistica hardware danneggiata. “L’obiettivo è ripristinare al più presto la piena operatività della centrale di Latina”, dicono dall’ARES 118 rassicurando i cittadini “circa l’efficienza dei sistemi di sicurezza adottati e la prontezza dell’organizzazione nel garantire la continuità del servizio. Si conferma l’impegno costante dell’Azienda nella tutela della salute pubblica e nella gestione tempestiva di ogni evenienza tecnica”.

Articolo precedente

“EVENTI D’ESTATE” A SERMONETA: ECCO IL PROGRAMMA DI AGOSTO

Articolo successivo

CAMIONISTA PONTINO ACCOSTA IL MEZZO E MUORE: TRAGEDIA NEL FERRARESE

Ultime da Cronaca