“Latina continua a pagare il prezzo di una politica inefficace e frammentata. Il tema cruciale della raccolta rifiuti, già in crisi da anni, è stato nuovamente ignorato dalla maggioranza comunale, incapace persino di garantire il numero legale per aprire il consiglio comunale. Un’occasione persa per affrontare la situazione dell’azienda ABC, che da due anni è in stallo, con un servizio fermo e privo di prospettive di crescita.
Questa situazione non solo mette in pericolo il decoro urbano, ma grava pesantemente sui cittadini, costretti a pagare una delle TARI più alte d’Italia senza ricevere un servizio adeguato. Inoltre, i lavoratori di ABC subiscono le conseguenze di una gestione politica miope e irresponsabile.
L’episodio del consiglio comunale andato a vuoto è emblematico: nella maggioranza non c’è né coesione né una visione comune. Il senso di responsabilità sembra completamente assente, mentre giochi di potere interni paralizzano l’azione amministrativa a scapito dei cittadini. La sindaca appare sempre più incapace di fare sintesi tra le diverse anime della sua maggioranza, che evidentemente non condividono la sua linea politica.
È un copione già visto con la precedente amministrazione di destra, che per logiche di spartizione del potere portò al collasso la vecchia azienda Latina Ambiente. Oggi, la storia si ripete: ABC è a rischio per mere manovre politiche, mentre i cittadini vedono svanire il diritto a una città pulita e ben amministrata.
Latina merita responsabilità e trasparenza. È ora che l’interesse dei cittadini venga messo al primo posto, prima degli equilibri di potere della politica. ABC deve essere messa nelle condizioni di garantire i servizi per cui è nata.
Come gruppo territoriale di Latina del M5S, chiediamo un’assunzione di responsabilità immediata da parte dell’amministrazione e pretendiamo soluzioni concrete, nell’interesse esclusivo della città e dei suoi cittadini”.
Così, in una nota, Benedetta Malagola, Rappresentante Gruppo Territoriale del Movimenti Cinque Stelle di Latina.