Lista Celentano: Latina punta su formazione, innovazione e co-progettazione con le imprese
Il focus sull’Università nella commissione odierna
“Il lavoro della Commissione Attività Produttive del Comune di Latina, guidata dalla Presidente Simona Mulè, prosegue con determinazione nel definire un percorso strategico per lo sviluppo del territorio, mettendo al centro formazione, innovazione e occupazione. Un percorso che arricchisce la visione ambiziosa e concreta di fare di Latina una vera città universitaria, capace di valorizzare il capitale umano e costruire sinergie durature tra istituzioni, mondo accademico e sistema produttivo.
L’Amministrazione guidata dal Sindaco Matilde Celentano sta infatti lavorando con decisione per proporre un modello di sviluppo che parte dalla conoscenza, mettendo in rete Enti Pubblici, scuole, ITS, università, centri di ricerca e imprese. In questo contesto, è chiaramente emerso nella commissione odierna, che l’università non viene considerata solo come luogo di didattica, ma come partner attivo nello sviluppo locale, laboratorio di idee, catalizzatore di competenze e innovazioni da mettere a disposizione del tessuto economico e sociale.
Una città che investe in sapere, che riconosce nel capitale umano il cuore pulsante per affrontare le sfide del presente e costruire le opportunità di domani, non può che credere fermamente nella collaborazione con le agenzie educative della formazione terziaria. Per questo, diventa centrale co-progettare l’offerta formativa insieme alle imprese, rendendola aderente alle reali esigenze del mercato del lavoro e capace di intercettare settori strategici come meccatronica, filiere green, scienze della vita, digitalizzazione e logistica avanzata.
Il Comune si propone come facilitatore di questa alleanza, lavorando alla creazione di un tavolo di lavoro permanente con tutti gli attori del territorio per costruire percorsi condivisi, efficaci e orientati all’occupabilità di qualità.
Il percorso avviato in commissione è sicuramente intuitivo ed ambizioso e ci vedrà tutti protagonisti di un confronto costruttivo e lungimirante sul ruolo strategico delle politiche attive del lavoro e della formazione nel nostro territorio, una sfida che coinvolge trasversalmente politiche giovanili, università e attività produttive.
La vocazione universitaria di Latina su cui sta puntando l’Amministrazione Celentano, non è quindi un progetto astratto o scollegato dal contesto: è una scelta concreta, strategica, coerente con la visione di una città che mette le persone, le competenze e le connessioni al centro dello sviluppo; solo costruendo un ecosistema formativo integrato, basato su connessioni solide e sulla corresponsabilità degli attori in campo, potremo trasformare Latina in un polo di attrazione per i giovani, per le competenze e per gli investimenti”.
Così, in una nota, la Lista Celentano.