LATINA, L’IMPIANTO SPORTIVO IN Q4 INTITOLATO A VINCENZO D’AMICO

Vincenzo D'Amico
Vincenzo D'Amico

Impianto sportivo in Q4 a Latina, la commissione lo intitola alla memoria del calciatore pontino Vincenzo D’Amico

“Oggi in commissione toponomastica, con l’intitolazione dell’ impianto sportivo outdoor nel quartiere nuova Latina(Q4), su proposta dei commissari di Fratelli d’Italia, rendiamo omaggio a un uomo che ha fatto la storia del calcio italiano e, soprattutto, ha portato nel cuore il nome di Latina: Vincenzo D’Amico. Un simbolo della Lazio e di Latina

Nato qui nel 1954, D’Amico è stato una bandiera della Lazio, dove ha giocato dal 1971 al 1980 e dal 1981 al 1986, diventando un idolo della Curva Nord. Con la maglia biancoceleste ha disputato oltre 200 partite, segnando gol indimenticabili e dimostrando classe, coraggio e lealtà. Era un regista elegante, un uomo di squadra, un esempio per tutti i giovani che sognavano di emularlo.

Un legame indissolubile con la sua città. Nonostante il successo in Serie A e la convocazione in Nazionale Under-21, D’Amico non ha mai dimenticato Latina. Tornava spesso, seguiva i ragazzi dei settori giovanili, portava la sua esperienza. Per molti di noi, era il campione di quartiere, quello che ti fermava per strada e ti dava un consiglio.

Dedicargli questo impianto significa ricordare che lo sport non è solo risultati, ma educazione, sacrificio e comunità. Qui, tra questi campi, i giovani impareranno che il vero successo non è vincere a tutti i costi, ma crescere come atleti e come persone, ed è questo il messaggio che il sindaco Matilde Celentano, l’assessore allo sport Andrea Chiarato e tutta l’amministrazione vuole dare ai ragazzi, ma soprattutto ai tanti bambini e bambine che ogni anno iniziano a praticare sport.

Vincenzo ci ha lasciati nel 2023, ma il suo sorriso, la sua umiltà e la sua dedizione restano un modello. Che questo plesso sportivo, a lui intitolato, sia un luogo dove i ragazzi possano sognare in grande, proprio come fece lui”.

Così, in una nota, Mario Faticoni, consigliere comunale e presidente della commissione bilancio, patrimonio e politiche agricole (Fratelli d’Italia).

Articolo precedente

MANOVRE PERICOLOSE CON LA MOTO D’ACQUA E RESISTENZA A NAVE DA GUERRA: DISSEQUESTRATO IL MEZZO

Articolo successivo

CISTERNA, DERATTIZZAZIONE “PEST CONTROL” ANCHE NELLE SCUOLE

Ultime da Cronaca