Nella serata di giovedì 15 marzo è stato effettuato un nuovo Servizio straordinario di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo pontino. Il servizio ha interessato le zone “calde” della città di Latina, con particolare attenzione al Quartiere Nicolosi e all’area delle nuove Autolinee Cotral ed alcuni soggetti sospetti sottoposti agli arresti domiciliari. In particolare, a seguito delle segnalazioni ricevute anche in forma confidenziale, nella trascorsa serata, due equipaggi della Squadra Volante e due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine provenienti dalla capitale, con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga ENDURO proveniente dal Nettuno, hanno perlustrato il territorio interessato con posti di controllo, utilizzando anche il sistema di bordo Mercurio per la lettura automatica delle targhe. Inoltre sono state effettuate tre perquisizioni domiciliari, due al grattacielo Pennacchi ed una in via Tagliamento. Nel corso dell’attività inoltre, grazie all’ausilio della predetta Unità Cinofila, è stato fermato un soggetto italiano all’interno del condominio Pennacchi, il quale spontaneamente ha consegnato due frammenti di sostanza solida, risultata essere Hashish, per un peso complessivo di 2 grammi. Pertanto lo stesso è stato segnalato alla locale Prefettura in qualità di assuntore e sanzionato amministrativamente. All’esito dei controlli, sono stati effettuati 6 posti di controllo, sono state controllate 71 persone, di cui 27 stranieri e 41 veicoli più 465 targhe di veicoli mediante sistema Mercurio di bordo in uso al Reparto Prevenzione Crimine. Inoltre sono state elevate 3 infrazioni al C.d.S.
LATINA. INTENSIFICATI I CONTROLLI NELLE ZONE “CALDE” DELLA CITTÀ TRA CUI IL QUARTIERE NICOLOSI

Ultime da Cronaca
Interrogatori di convalida dell’arresto per i due giovani arrestati tra sabato e domenica notte scorsi presso
Latina, intensificati i controlli del territorio da parte dei Carabinieri. Sequestrato un chilogrammo e mezzo di
Michele Zarrillo tra gli ospiti della Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta dal 26 al
Una rampa ripida e non a norma utilizzata per far entrare un bambino con disabilità presso
L’omaggio dei consiglieri comunali di “Bassiano Futura – Costantino Cacciotti, Piero Avvisati e Domenico Guidi –