LATINA, IL PLAYGROUND FINANZIATO CON 320MILA EURO REALIZZATO NELL’AREA PERTINI

Il playground, finanziato per 320mila euro attraverso il bando “Sport Illumina”, sarà realizzato a Latina nell’area della passeggiata Sandro Pertini. È quanto deciso da Sport e Salute spa, rispetto alle tre aree proposte dall’amministrazione comunale. 

“Le tre opzioni erano tutte valide – ha commentato il sindaco Matilde Celentano – ma ritengo che la scelta di ‘Sport e Salute’ sia più aderente al tessuto sociale cittadino. La zona di via don Morosini merita di essere riconsiderata negli interventi catalizzatori di comunità, come appunto un playground polifunzionale che assolve al bisogno dei cittadini di svolgere attività fisiche e al contempo al bisogno di aggregazione e inclusione in un luogo sicuro e organizzato. La realizzazione del playground in questa zona del centro urbano è una risposta concreta alle richieste del comitato di quartiere che da anni lamenta una mancata programmazione di interventi finalizzati a risolvere le criticità dovute ad un degrado diffuso”. 

È già pronto e sta per essere firmato dalla prima cittadina l’accordo di collaborazione con Sport e Salute Spa per la realizzazione e gestione del playground presso l’area individuata. 

“La risposta tempestiva di ‘Sport e Salute’, a pochi giorni dall’uscita della graduatoria che ha visto il Comune di Latina in quinta posizione a livello nazionale per il bando ‘Illumina’, dimostra la validità della proposta progettuale redatta dai nostri uffici, diretti dall’architetto Micol Ayuso”,  ha sottolineato l’assessore allo Sport Andrea Chiarato, rivendicando “la capacità dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Celentano, non solo nel reperire le risorse, ma anche di portare a compimento opere e progetti importanti”. 

“Lo sport in questa città – ha proseguito l’assessore Chiarato – sta dimostrando di essere un volano incredibile di crescita sociale ed economica. Prova ne è il successo straordinario e senza precedenti con oltre 50mila presenze delle iniziative che si stanno per concludere, nel centro storico. Il tutto grazie ad una proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione Amici del basket con la quale abbiamo ampliato l’offerta sportiva, coinvolgendo tante realtà del territorio, come volley, padel, calcio e ginnastica, oltre che la pallacanestro”. 

“Il playground in via don Morosini, esattamente davanti Palazzo Pennacchi, l’avevamo immaginato da subito come prima scelta, per una serie di ragioni – ha precisato l’assessore Chiarato – La zona è interamente sprovvista di impianti sportivi, è comunque vicina al centro storico ed ha nelle vicinanze due istituti scolastici ad indirizzo sportivo e l’università. Con questa struttura renderemo questa porzione della città molto attrattiva, inclusiva e sicura”.     

“La realizzazione del playground, interamente finanziato dal Ministero dello sport e giovani – Dipartimento Sport, è l’ennesimo intervento sull’impiantistica sportiva che l’amministrazione Celentano sta portando avanti negli ultimi due anni. Con investimenti da milioni di euro, che vedono ad oggi più di 30 cantieri aperti tra manutenzione delle palestre scolastiche, rigenerazione dei centri sportivi e realizzazioni di nuovi impianti”. 

Articolo precedente

BCC DEL CIRCEO E PRIVERNATE: LA SALA INTITOLATA A GIUSEPPE CELEBRIN

Articolo successivo

EX SVAR, FDI LATINA È CONVINTA: “ORA SI COSTRUISCE DAVVERO”

Ultime da Cronaca