Nella seduta odierna della commissione bilancio, è stata posta attenzione sul piano alienazione e valorizzazioni 2025-27.
“Vista l’importanza che riveste in termini strategici il patrimonio dell’ente, risulta necessario un netto cambio di passo rispetto agli ultimi anni con il fine ultimo di dare risposta e impulso propositivo al tessuto economico e sociale della città.
Dopo un’analisi sommaria degli immobili da alienare e da valorizzare è emerso come il consueto paniere di beni immobili inseriti dal 2017 ad oggi abbia dato poche risposte in termini di servizi alla città, oltre che entrate vicine allo zero, la commissione ha votato come indirizzo che gli uffici del patrimonio e dell’urbanistica lavorino affinché siano rese disponibili le destinazioni urbanistiche delle aree di proprietà del patrimonio comunale, oltre ad effettuare una ricognizione delle trascrizioni delle aree cedute dai privati al comune stesso sulla base delle convenzioni urbanistiche sottoscritte negli anni passati ed operare un controllo puntuale sulle occupazioni in essere, comprendendo le azioni per l’interruzione dei termini dell’usucapione.
“È doveroso che il comune, nell’interesse deii cittadini, abbia piena contezza e consapevolezza di ciò di cui è proprietario, non solo per una questione ragionieristica ma soprattutto per dare risposte concrete in termini di pianificazione del territorio e programmazione delle attività . Per il comune sapere se un’area ha destinazione residenziale, a servizi o agricola permetterebbe di fare delle valutazioni in base alla zona e dare risposta alle necessità dei cittadini e delle attività che vi insistono.
La naturale conseguenza di ciò avrà anche degli effetti positivi sul fronte delle entrate , che potranno essere spese per la manutenzione straordinaria delle scuole, delle palestre, degli impianti sportivi e degli immobili da valorizzare e da destinare a fini sociali e culturali
È l’inizio di un lavoro che è finalizzato ad utilizzare il patrimonio dell’ente come una risorsa per i cittadini In un’ottica di cura e sviluppo del territorio.
La commissione si riunirà entro il mese prossimo per gli aggiornamenti sulle tematiche affrontate e gli indirizzi votati in data odierna.
Ci tengo a ringraziare a nome di tutta la commissione gli uffici nella persona del funzionario Roberto Tozzato per il supporto tecnico”.
Così, in una nota, il consigliere comunaele e Presidente della commissione bilancio del Comune di Latina, Mario Faticoni (FDI).