50 Anni di Amicizia e Passione: il Foto Club Latina celebra mezzo secolo di storia al Museo Cambellotti
Un pubblico numeroso e partecipe ha affollato il Museo Duilio Cambellotti in occasione dell’incontro celebrativo “50 anni di amicizia e passione a Latina”, evento, tenutosi sabato 25 maggio, che ha ripercorso la lunga storia del Foto Club Latina, fondato nel 1975 e oggi punto di riferimento per la fotografia amatoriale di Latina e del Lazio.
L’incontro si è aperto con un omaggio al grande fotografo Sebastião Salgado, recentemente scomparso, maestro assoluto della fotografia umanista e sociale. Un breve momento commemorativo che ha sottolineato il profondo legame tra l’arte fotografica e l’impegno civile, valori da sempre condivisi dal Foto Club Latina.
A seguire, l’incontro ha riportato alla memoria mezzo secolo di attività, mostre, concorsi e iniziative culturali che hanno unito la storia del Foto Club a quella del territorio pontino. A presentare l’evento, il Presidente Alessio Pagliari, che ha dichiarato:
“Questa giornata è stata un’emozione indescrivibile. Cinquant’anni di storia non si celebrano solo con le immagini, ma con il cuore. Ringrazio tutti coloro che hanno accompagnato l’associazione in questo lungo cammino. Il Foto Club Latina continuerà ad essere parte attiva della storia culturale della nostra città, con nuove iniziative sempre all’insegna della fotografia e della condivisione.”
Durante l’incontro sono stati ricordati i momenti salienti della storia del Club e del territorio pontino, raccontato dai protagonisti storici del Club: Luigi Passero, oggi Presidente Onorario, instancabile promotore e figura guida; Renato Maffei, per lunghi anni vicepresidente, curatore di diverse mostre e concorsi nazionali; e il compianto Cesare Pimpini, storico segretario, che ha lasciato una traccia indelebile con la sua passione e dedizione.
Fondamentale il contributo del direttivo attuale, dalla Vicepresidenti Giada Pontecorvo alla segretaria Virginia Morella, dai consiglieri Antonio Mercurio, Michele Cuciniello, Pietro Presta e ancora Luigi Passero, che insieme hanno contribuito con entusiasmo, serietà e cura all’organizzazione dell’evento.
Numerose le presenze istituzionali: l’On. Giovanna Miele, il Vicesindaco Massimiliano Carnevale, i Consiglieri Comunali Pina Cochi e Nicola Catani, insieme al Consigliere Nazionale FIAF Mariano Fanini. La loro partecipazione ha sottolineato il riconoscimento pubblico del valore culturale dell’attività del Club.
Un ringraziamento speciale all’Associazione Latina Mater, rappresentata dal Presidente Bruno Burgarelli, al Concorso Internazionale di Fotografia “Città di Latina”, e a Marianna Lanza, infaticabile curatrice dell’evento, la cui attenzione ai dettagli ha reso possibile una giornata memorabile.
L’iniziativa ha visto una grande partecipazione di pubblico, tra fotografi, appassionati e cittadini, a conferma del profondo legame del Foto Club Latina con la comunità e con la cultura del territorio.
Il Foto Club Latina prosegue il suo cammino con entusiasmo e nuove sfide: nel mese di novembre 2025 ospiterà il prossimo Congresso Regionale Intercircoli FIAF Lazio, che vedrà convergere a Latina tantissimi fotografi e circoli provenienti da tutta la regione. Un appuntamento che conferma il ruolo centrale del Club nel panorama fotografico nazionale.