Latina digitale, risultati concreti e +27 posizioni in classifica. Celentano: “Bene la nuova iniziativa regionale”
“Accogliamo con soddisfazione l’avvio della campagna di comunicazione sui Punti digitale facile, iniziativa promossa dalla Regione Lazio con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini, facilitando l’accesso ai servizi digitali e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie. Si tratta di un importante passo in avanti per colmare il divario digitale e rafforzare le competenze digitali dei cittadini entro il 2026, che il Comune di Latina sposa pienamente e su cui è convintamente al lavoro.
Il nostro comune è pienamente attivo su questo fronte, con risultati concreti e riconoscimenti ufficiali. Latina si conferma infatti tra i comuni capofila nella digitalizzazione dei servizi pubblici e nell’inclusione digitale.
Abbiamo attivato da tempo sportelli e servizi dedicati, con facilitatori digitali che supportano quotidianamente cittadini di tutte le età offrendo assistenza su SPID, pagoPA, identità digitale, utilizzo dei servizi online e molto altro. Un lavoro silenzioso, ma fondamentale, che vede attualmente attivi sul territorio dieci centri, dislocati anche nei borghi, aperti 24 ore a settimana. Si trovano presso gli uffici Anagrafe e stato civile, Anagrafe centrale, Tari e Pubblica istruzione, Protocollo, Servizi sociali, Anagrafe di Borgo Sabotino, Trasporto e mobilità, Anagrafe di Latina Scalo, Centro anziani di Borgo San Michele e di Borgo Podgora. A questo servizio si aggiunge la disponibilità di tablet per non udenti presenti presso il servizio Demografico, ma che possono essere utilizzati dove c’è necessità con l’obiettivo di supportare l’utenza e rendere più agile la comunicazione con gli operatori degli sportelli. Ringrazio, per il lavoro quotidiano portato avanti sul tema, l’assessore all’Innovazione digitale Francesca Tesone, la dirigente Lucia Giovangrossi e gli uffici.
L’ultima classifica nazionale FPA sulla digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, pubblicata a dicembre 2024, ha visto il Comune di Latina balzare di 27 posizioni a livello nazionale, distinguendosi per l’attivazione dei servizi online, l’accessibilità e l’interazione digitale con i cittadini.
Il digitale non è solo una questione tecnologica, ma un tema di equità sociale e di cittadinanza attiva. Vogliamo che tutti, giovani, adulti e anziani, possano accedere ai servizi con semplicità e sicurezza. E continueremo a investire in questa direzione, convinti che la nuova campagna di comunicazione promossa dalla Regione Lazio possa contribuire a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Colgo l’occasione per ricordare a tutti i cittadini che i facilitatori digitali sono a disposizione presso le sedi comunali e per invitare la cittadinanza a rivolgersi agli sportelli per ricevere supporto gratuito nella fruizione dei servizi digitali”.
Così in una nota il sindaco di Latina, Matilde Celentano, in seguito alla notizia dell’avvio della campagna di comunicazione annunciata dalla Regione Lazio sui Punti Digitali Facile.