Inizierà stasera, 1 dicembre, il nuovo servizio comunale di emergenza freddo affidato alla “Tre Fontane”, cooperativa sociale del Gruppo La Cascina, selezionata con procedura ad evidenza pubblica espletata attraverso un percorso di co-progettazione. All’Istituto Preziosissimo Sangue di viale XXIV Maggio saranno accolti, ogni sera a partire dalle 19.00, una sessantina di bisognosi e persone in stato di marginalità sociale. A loro saranno garantiti un posto caldo dove passare la notte, bagni con docce, colazione e un luogo dove trovare conforto. Quest’anno il Comune di Latina ha inserito l’emergenza freddo nell’ambito dei servizi integrati che riguardano tutta l’accoglienza a bassa soglia a protezione di un’utenza particolarmente fragile. È dunque il risultato di un progetto pianificato che ora è parte integrante del sistema del Welfare, frutto di una co-progettazione con il terzo settore. «Siamo orgogliosi di aver potenziato un servizio che non è più fornito con una dinamica emergenziale – sottolinea l’Assessore al Welfare e Pari Opportunità Patrizia Ciccarelli – ma è ‘incardinato’ nel Welfare con una nuova struttura che in futuro potrebbe permetterci di migliorare ulteriormente tutti i processi legati all’accoglienza. Vorrei sottolineare inoltre l’importanza di partire con 20 giorni di anticipo rispetto agli anni passati, 20 giorni in più nel corso dei quali potremo garantire un posto caldo a chi ne avrà bisogno». Ovviamente sarà sempre attivo, 24 ore su 24, il numero verde 800 212 999, a disposizione di chiunque dovesse trovarsi di fronte ad un’emergenza sociale. La cooperativa “Tre Fontane” sarà inoltre presente sul territorio con un’unità mobile specializzata che si occuperà del pronto intervento sociale e fornirà supporto alle attività dei servizi sociali.
LATINA. DA OGGI ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI EMERGENZA FREDDO

Ultime da Attualità
Firmato il protocollo per gli intrattenimenti musicali. Gli assessori alle Attività produttive Antonio Cosentino e alla
Il Comune di Cisterna ha ottenuto la menzione di merito di “Comune Rinnovabile della Regione” per
Ha fatto tappa anche a Sabaudia il progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione
Il Comune di Formia, in collaborazione con Ali Ribelli Edizioni, è lieto di annunciare Formia Games,
Nel fine settimana, nel complesso monumentale di Sant’Oliva, sarà firmato il patto di gemellaggio tra le