Venerdì, 14 dicembre, la Commissione Consiliare Cultura e Istruzione del Comune di Latina ha approvato le delibere relative al nuovo regolamento per le Scuole dell’Infanzia, al regolamento degli Asili Nido e al regolamento della Consulta Comunale dell’Istruzione. “È un passo straordinario di innovazione – commenta l’Assessore alla Pubblica istruzione, Gianmarco Proietti – quello che il prossimo Consiglio Comunale dovrà compiere: fornire alla città gli strumenti necessari per accompagnare i bambini di Latina nei primi processi di apprendimento e partecipare insieme alla progettazione didattica e educativa del Sistema Comunale della Scuola”. “La scuola – prosegue l’Assessore – è il centro del villaggio, e al centro della scuola c’è il bambino, il ragazzo, il giovane, non più destinatario di un servizio ma soggetto dell’azione didattica ed educativa”. Il regolamento dei nido comunali, in linea con il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a sei anni, riconosce il servizio educativo e non più essenzialmente assistenziale, mettendo al centro dell’azione educativa, già evidentemente dall’articolo uno, il bambino. Il regolamento prevede l’assunzione del coordinatore pedagogico, figura esperta per monitorare la proposta educativa e didattica secondo il piano regionale. Il regolamento delle scuole dell’infanzia oltre a garantire la qualità del servizio esistente, offre una potenzialità di servizi ulteriori per potere venire incontro alle famiglie e in particolare ai genitori lavoratori (considerando lavoro anche lo studio o gli stage aziendali): ci sarà la possibilità di estendere il servizio su richiesta alle 7:30 la mattina, e fino alle 16:00 nel pomeriggio. “La Consulta – prosegue Gianmarco Proietti – è l’organismo fondamentale per pianificare e progettare la politica educativa del Comune di Latina, una rivoluzione nel campo della partecipazione: dirigenti, docenti, educatori, maestri, genitori e i rappresentanti del sistema educativo comunale si coordineranno per proporre alla giunta le politiche scolastiche, dal Dimensionamento alla cura e alla rivalutazione delle strutture. La politica dell’assessorato all’Istruzione del Comune di Latina ha e avrà come obiettivo garantire il diritto allo studio per tutti i giovani della città, uno studio di qualità, sancito dalla convenzione universale dei diritti del fanciullo che verrà esposta in ogni istituto della città: i bambini e i giovani non sono il futuro della città, sono il suo presente e noi vogliamo che questa città sia sempre più disegnata a misura dei più piccoli”.
LATINA. APPROVATI I NUOVI REGOLAMENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, DEI NIDO COMUNALI E DALLA CONSULTA COMUNALE DELLA SCUOLA

Ultime da Attualità
Sabato 19 aprile la Carovana della Prevenzione della Komen Italia fa tappa a Latina in collaborazione
Sermoneta si prepara ad ospitare la seconda tappa del tour “E penso a Te”, un evento
A Terracina la prima edizione del Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali in piazza Garibaldi Sarà
Il Club Interact prende vita all’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei: una nuova opportunità di
Firmato il protocollo per gli intrattenimenti musicali. Gli assessori alle Attività produttive Antonio Cosentino e alla