Il nuovo bando per le iniziative del Natale 2018, deliberato ieri, 1 novembre, dall’Assessorato alle Politiche Culturali, nasce sotto l’insegna dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Un’iniziativa alla quale aderisce la città di Latina che coinvolge Ministeri e Istituzioni culturali di tutti i paesi UE. Gli enti pubblici, le associazioni culturali e i soggetti privati che hanno intenzione di partecipare potranno presentare la loro proposta entro il 16 Novembre 2018 per iniziative ed eventi nel periodo compreso tra il 6 Dicembre 2018 e il 6 Gennaio 2019. Sul sito del Comune di Latina verranno esplicitate le modalità di presentazione delle proposte. Eventuali ulteriori informazioni sarà a disposizione l’Ufficio Musei e Pinacoteche. Con questo strumento, l’amministrazione comunale intende realizzare un programma di eventi e iniziative, sotto il segno delle Feste Natalizie che andranno ad integrare la programmazione dell’Amministrazione stessa. Idee e progetti sotto il segno della musica, teatro, danza, cinema, e cultura. Ma anche eventi enogastronomici, di promozione del territorio e dello sport o attività di volontariato, beneficienza e che prevedano il coinvolgimento delle scuole. La programmazione delle iniziative dovrà dare risalto non solo al centro cittadino, per cui vengono messe a disposizione le strutture comunali (Museo Cambellotti, le sale del Palazzo della Cultura, l’ex Enal etc.), ma dovrà valorizzare anche piazze, quartieri e borghi della città. Il 2018 è l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, un tempo per scoprire il nostro patrimonio in tutte le sue manifestazioni materiali, immateriali e digitali, quale espressione della diversità culturale europea ed elemento centrale di dialogo interculturale.
LATINA: AL VIA NUOVO BANDO PER INIZIATIVE NATALIZIE 2018

Ultime da Attualità
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori
Sabato e domenica decine di Ferrari e altre vetture da sogno pronte a invadere Norma con