Latina: “Un nuovo passo verso il futuro dello sport: avviato il censimento per gli impianti sportivi in zona agricola”
“L’Amministrazione Comunale di Latina compie un importante passo avanti nella riqualificazione degli impianti sportivi presenti nel territorio, grazie al determinante contributo del SUAP e dell’Assessorato alle Attività Produttive, guidato dall’Assessore Antonio Cosentino. Il loro ruolo è stato centrale per sbloccare un iter che per anni era rimasto fermo, consentendo ora di avviare il censimento propedeutico alla redazione del nuovo Piano Esigenziale dell’Impiantistica Sportiva in variante prg che sarà la commissione urbanistica a portare avanti.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana e valorizzazione dello sport come motore di sviluppo economico, frutto dell’impegno congiunto anche degli Assessori Andrea Chiarato (Sport) e Annalisa Muzio (Urbanistica)
La volontà politica dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Matilde Celentano,su indirizzo delle Commissioni Attività Produttive,
Sport e Cultura e Urbanistica, è quella di colmare un vuoto amministrativo e normativo che ha impedito per anni la pianificazione strategica dell’impiantistica sportiva adeguando il lavoro svolto anche alla luce delle nuove normative Coni e urbanistiche.
Dopo un iter avviato nel 2007 e interrotto per l’inerzia delle passate amministrazioni la nuova governance comunale ha deciso di riprendere e aggiornare il progetto, grazie al lavoro del Dipartimento VIII Attività produttive, rispondendo alle nuove esigenze del territorio e alle recenti normative urbanistiche e sportive.
Per rendere operativa questa ripartenza, è stato predisposto un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di proprietari di impianti sportivi legittimi e legittimati in zona agricola. L’obiettivo è realizzare una mappatura aggiornata delle strutture esistenti, rilevandone anche ulteriori esigenze, così da individuare strumenti adeguati di riqualificazione e rigenerazione.
La redazione del Piano Esigenziale dell’Impiantistica Sportiva rappresenta un passaggio cruciale per dotare Latina di un sistema impiantistico moderno e funzionale, capace di rispondere alle esigenze della comunità e di favorire la crescita economica del territorio. Lo sport, infatti, non è solo un valore sociale e culturale, ma anche un motore di sviluppo economico, in grado di generare nuove opportunità di investimento e occupazione.
La rigenerazione delle zone agricole attraverso la valorizzazione di impianti sportivi si configura come una strategia innovativa di riqualificazione territoriale, sempre nel rispetto dell’ambiente e della normativa vigente, con un approccio vocato all’ecologia integrale. Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini di Latina.
I proprietari di impianti sportivi in zona agricola potranno presentare la propria manifestazione di interesse inviando la documentazione richiesta all’indirizzo PEC del Comune di Latina entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. Tutti i dettagli relativi alla procedura sono disponibili sul sito istituzionale dell’Ente.
Invitiamo tutti i soggetti interessati a partecipare attivamente a questo processo di trasformazione e innovazione, per costruire insieme un futuro in cui lo sport sia protagonista della crescita e del benessere della città di Latina”.
Così in una nota i Presidenti di commissione Simona Mulé ( FDI) Claudio Di Matteo (Lista Celentano) , Roberto Belvisi ( Lega)