LANCIA UN ORDIGNO INFUOCATO E CAUSA UN INCENDIO A LATINA: 70ENNE CONDANNATO PER INCENDIO DOLOSO

Incendio boschivo a Borgo Bainsizza: rito direttissimo per l’uomo arrestato dai Carabinieri del Nucleo Forestale in flagranza di reato

Il giudice monocratico del Tribunale di Latina, Mario La Rosa, ha condannato alla pena di 2 anni e 8 mesi, più l’interdizione dai uffici, il settantenne F.U. (le sue iniziali), difeso dall’avvocato Daniele Prete, accusato di aver appiccato un incendio a Latina, precisamente a Borgo Bainsizza.

Dopo essere stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri alla fine della scorsa estate, l’uomo si era visto convalidare il provvedimento dal giudice La Rosa che gli aveva concesso la libertà. Il settantenne fermato dai Carabinieri doveva rispondere dell’accusa di incendio boschivo doloso.

Quello che si è concluso oggi, 7 aprile, è stato un rito direttissimo, al termine del quale è arrivata la condanna.

Il caso risale al pomeriggio del 29 agosto 2024 quando i militari del Nucleo carabinieri forestale di Latina, guidati dal colonnello Vittorio Iansiti, a seguito di indagini di polizia giudiziaria già in corso da diversi giorni, avevano sorpreso nel primo pomeriggio, in campagna, a Latina, su strada Macchia Grande, un cittadino del luogo mentre appiccava un fuoco a bordo del suo veicolo, gettando dal finestrino del lato passeggero un ordigno infuocato.

L’ordigno aveva provocato un incendio, subito propagatosi nel bosco circostante. Il 70enne era stato pertanto tratto in arresto in flagranza di reato per l’ipotesi di incendio boschivo doloso. La conseguente perquisizione dell’abitacolo aveva permesso di rinvenire altri oggetti e materiali utili allo scopo incendiario tra cui pezzi di zampironi, una scatola di fiammiferi, legacci da orto e un accendino.

L’uomo era stato stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Misura che, come detto, era stata revocata dal giudice del Tribunale di Latina.

Articolo precedente

TRE CHILI DI DROGA IN CASA A LATINA: CONDANNATO UNO DEI DUE FRATELLI

Articolo successivo

REGIONE LAZIO A NEW YORK: PARTENARIATI, INNOVAZIONE E NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

Ultime da Giudiziaria