LA TRASPARENZA DIVENTA UN CASA, CENTRODESTRA: “CIOLFI TRASFORMA LA COMMISSIONE IN PALCOSCENICO”

Commissione Trasparenza, la Maggioranza: “Ciolfi trasforma la Commissione in un palcoscenico politico. Nessuna fuga, ma rispetto dei ruoli e delle regole”

“Ancora una volta la consigliera Ciolfi dimostra di non distinguere tra ruolo politico e ruolo istituzionale, piegando la Commissione Trasparenza alle proprie esigenze propagandistiche. Non c’è stata alcuna sottrazione di responsabilità da parte della maggioranza, ma la chiara volontà di riaffermare un principio fondamentale: le istituzioni non sono uno strumento di campagna elettorale e i regolamenti vanno rispettati da tutti, anche da chi presiede una Commissione.

La verità è che, anche oggi, la Presidente Ciolfi ha confermato la sua idea distorta del ruolo che ricopre: la seduta è iniziata non con l’appello, come previsto, ma con ringraziamenti e interventi dal tono politico, come se si trovasse a un convegno, e non in un organo istituzionale.

Constatata l’assenza del numero legale – che per Regolamento avrebbe dovuto comportare la chiusura immediata della seduta – la Presidente ha invece proseguito per diversi minuti, tenendo un monologo carico di dichiarazioni di natura politica, del tutto estranee ai lavori della Commissione.

Un comportamento inaccettabile, che rappresenta una palese violazione del Regolamento e conferma come la consigliera Ciolfi intenda utilizzare la Commissione non per garantire trasparenza, ma per fare propaganda e attaccare la maggioranza.

L’opposizione, che non perde occasione per invocare il rispetto dei regolamenti — come accaduto ieri, arrivando addirittura a impedire al Sindaco di parlare — oggi rimane silente, e quindi complice, di fronte alla gravissima violazione della Presidente della Commissione, che invece di prendere atto della mancanza del numero legale e chiudere i lavori, ha straparlato in assenza della validità della seduta.
Se nelle istituzioni la forma è sostanza – e lo è –, questo è il modo in cui le opposizioni intendono esercitare le loro funzioni: regole invocate quando servono a colpire gli avversari, e violate quando servono a giustificare se stesse.

La Maggioranza respinge quindi al mittente ogni accusa di “fuga dalle verità scomode” e ribadisce di essere sempre pronta al confronto serio e costruttivo, purché avvenga nel rispetto delle regole e delle istituzioni, non in un clima di spettacolarizzazione politica.
La trasparenza non si misura a colpi di conferenze stampa o di comunicati infuocati, ma con atti concreti, rispetto istituzionale e senso di responsabilità. Invitiamo la consigliera Ciolfi e le opposizioni tutte a riportare la Commissione Trasparenza nel suo giusto alveo istituzionale, evitando derive personalistiche e strumentali che nulla hanno a che vedere con la funzione di garanzia che dovrebbe esercitare”.

Così, in una nota, i consiglieri di maggioranza della Commissione Trasparenza: Vincenzo Valletta, Maurizio Galardo, Renzo Scalco, Simona Mulè, Giuseppe Coluzzi, Roberto Belvisi, Emiliano Licata e Giuseppe Coriddi.

Articolo precedente

LATINA COMICS & GAMES 2025: PRESENTATO IL PROGRAMMA UFFICIALE

Articolo successivo

EX CINEMA AUGUSTUS, PD: “SIAMO STATI FACILI PROFETI, CHE SUCCEDE ORA?”

Ultime da Politica