Dopo la pausa natalizia riprendono le attività dello Spazio COMEL Arte Contemporanea, e ad aprire il 2019, sabato 12 gennaio, alle ore 17.30, un appuntamento di altissimo livello: l’attesa mostra documentaria a cura del Prof. Claudio Paradiso “La straordinaria storia de I Virtuosi di Roma di Renato Fasano”, una mostra che nasce a corredo dell’omonimo volume, edito da Novecento, frutto di oltre un decennio di lavoro di ricerca musicologica su una delle orchestre da camera più celebri al mondo. Renato Fasano, direttore artistico dell’Accademia di Santa Cecilia, direttore dei Conservatori di Cagliari, Venezia e Roma, fondatore delle Vacanze Musicali di Venezia, ideò nel 1944 e diede vita fin dai primi giorni del 1948 all’orchestra dei solisti del Collegium Musicum Italicum, ribattezzata nel 1950 I Virtuosi di Roma. L’orchestra acquisì presto una notorietà mondiale e realizzò una straordinaria attività ospitando i più famosi cantanti e strumentisti italiani del Novecento. I Virtuosi di Roma hanno divulgato la grande musica strumentale italiana del XVIII secolo, a cominciare dall’allora sconosciuto Antonio Vivaldi, tenendo più di 3.000 concerti in tutti i continenti, incidendo decine di dischi per le maggiori case discografiche del tempo, effettuando centinaia di registrazioni radiofoniche e televisive in moltissimi Paesi stranieri. L’orchestra è stata tra i primi testimonial della cultura e del made in Italy nel mondo. La mostra, che sarà ospitata presso lo Spazio COMEL fino al 27 gennaio, vedrà esposte alcune tra le oltre 300 immagini contenute nel volume: foto d’epoca, spartiti, copertine discografiche e molto altro materiale storico-documentario. Nel corso dell’inaugurazione sarà presentato il volume la cui realizzazione è stata promossa e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
“LA STRAORDINARIA STORIA DE I VIRTUOSI DI ROMA DI RENATO FASANO” IN MOSTRA ALLO SPAZIO COMEL DI LATINA

Ultime da Attualità
Formia si illumina con l’arte di Spidertag: Fantasie Geometriche Interattive si Uniscono alle Pareti dell’Edificio Comunale
Proseguono a Sermoneta le iniziative dedicate alla salute dei cittadini promosse dall’amministrazione comunale e dall’Avis comunale
Trofeo nazionale canoa LNI-FICK 2023, sfide all’ultima pagaiata tra gli atleti della Lega Navale sul Lago
La Destination Management Organization Latium Experience, associazione mista pubblico-privata nata per promuovere la destinazione turistica di
Il Col. t.ST Giovanni Marchetti, Comandante Provinciale della Guardia di finanza di Latina ha fatto visita