Sabato 15 dicembre alle ore 21, presso il Teatro Remigio Paone di Formia, torna in scena una delle compagnie teatrali locali più amate e apprezzate: Imprevisti e Probabilità, sotto la direzione artistica di Raffaele Furno, è ormai sinonimo di qualità riconosciuta in tutta Italia dalle decine di premi che la compagnia formiana ha ottenuto dalla Liguria alla Sicilia. Il gruppo ha abituato gli spettatori ad una poetica raffinata e fortemente evocativa. Per le festività natalizie alle porte hanno deciso di deliziare il pubblico con un vecchio cavallo di battaglia. “La gamba di Sarah Bernhardt” è un testo comico scritto dalla poliedrica Soledad Agresti che le è valso la vittoria nel 2010 al concorso internazionale per la drammaturgia femminile “La scrittura della/e differenza/e”. Da allora, la commedia è stata messa in scena non solo dalla Agresti con la sua compagnia, ma è stata anche tradotta in spagnolo ed ha volato oltre oceano, fino a Cuba, dove ancora oggi il nome di Soledad Agresti è, assieme a quello di Dario Fo, sinonimo del teatro italiano nell’isola. Anche gli inglesi si sono accorti del valore del testo, tant’è che “La gamba di Sarah Bernhardt” per la sua dinamicità e contemporaneità è diventato oggetto di un saggio pubblicato per Sage a Londra. Insomma, le premesse ci sono tutte perché la serata sia coinvolgente e divertente. La commedia prende spunto da un fatto storico avvenuto alla famosissima attrice Sarah Bernhardt quando ormai aveva 70 anni. Da questo spunto, lo spettacolo si dipana tra mille imprevisti. Domenico e Carola sono due giovani sposi che sbarcano il lunario come possono, tra lavori saltuari e giocate al lotto. La fortuna non bussa mai alla loro porta, mentre la padrona di casa lo fa costantemente per reclamare gli affitti arretrati. Per di più c’è appena stato un lutto in famiglia; il caro babbo è passato a miglior vita e i soldi per il funerale non ci sono, e vanno trovati. Finalmente, un’opportunità si affaccia all’orizzonte. Un lavoretto semplice semplice: trasferire la gamba dell’attrice Sarah Bernhardt, conservata in formaldeide, al nuovo museo cittadino dove i suoi ammiratori potranno adorarla per sempre. Ma questo lavoretto semplice semplice, così semplice non è. Maldestri come sono, Domenico e il suo amico Alberto perdono la gamba nel trasporto, e devono inventarsi alla svelta una soluzione. Ah già, c’è un morto nell’altra stanza, e a lui le gambe non servono più! Basta amputargliene una, chi mai si accorgerà della sostituzione. Farlo non è così facile soprattutto quando l’apparizione del fantasma di Sarah Bernhardt, offesa dall’onta di una gamba maschile fatta passare per sua, mette la casa in subbuglio e porta verso un lieto fine serratissimo, ritmato a suon di musical. Lo spettacolo funge anche da anteprima dell’edizione 2019 del Concorso Deviazioni Recitative, organizzato dalla stessa Compagnia Imprevisti e Probabilità al Teatro Paone di Formia. Dal 12 gennaio al 30 marzo 2019 sette compagnie provenienti da tutta Italia si contenderanno gli ambiti premi in un concorso teatrale che già al suo primo anno di vita, nel 2017, ha entusiasmato il pubblico. L’ingresso per la serata del 15 dicembre è di soli 10 € (intero) o 8 € (ridotto), ma ci sono pacchetti sconti per chi al botteghino decidesse di abbonarsi all’intero concorso.
“LA GAMBA DI SARAH BERNHARDT” IL TESTO DI SOLEDAD AGRESTI IN SCENA AL TEATRO PAONE

Ultime da Attualità
Torna come ogni anno la tradizione della Sagra della Pecora a Doganella di Ninfa, la borgata
Quattro alunne dell’Istituto comprensivo «G. Carducci» sono risultate vincitrici del concorso, bandito dall’ANA-Associazione Nazionale Alpini, Sezione
L’associazione “Tutti Angeli” ha presentato la piattaforma digitale online per la messa in rete dell’offerta turistica, storico-patrimoniale e
Migliaia di persone a “Pontinia in fiore”: un successo senza precedenti per la tre giorni di
Nuovo bando, non solo Alzheimer al centro “Memory Care”: potranno iscriversi anche persone affette da altri