Il 6 gennaio un appuntamento speciale di “Famiglie a teatro” per grandi e piccoli in occasione della festa dell’Epifania.
Alle 17, al Teatro Remigio Paone, l’ultima produzione firmata Teatro Bertolt Brecht per l’adattamento di Pompeo Perrone e la regia di Maurizio Stammati: “La fantastica storia dell’Orlando Furioso”. L’evento si inserisce nel progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e nel riconoscimento del Mibac.Un caleidoscopio di immagini, personaggi e musiche raccontate da una compagnia di teatranti che, come una carovana di nomadi, compie un viaggio nel poema ariostesco tra i più onirici e affascinanti della letteratura italiana. Una scenografia apparentemente caotica e casuale dà forma in modo semplice e sorprendente ai quadri più importanti: il bosco degli inseguimenti, l’isola di Alcina, il grande e affascinante ippogrifo. Si alternano alle oniriche vicende dei personaggi, i paladini tutti intenti ad inseguirsi per rabbia e per amore. Il tutto raccontato al modo della commedia dell’arte, omaggio indiretto al grande Dario Fo e alla tradizione italiana del teatro popolare e delle compagnie girovaghe dei buffoni, maestri indiscussi del teatro italiano nel mondo.
“LA FANTASTICA STORIA DELL’ORLANDO FURIOSO” IL 6 GENNAIO AL TEATRO PAONE DI FORMIA

Ultime da Attualità
Sabato mattina 20 settembre a Palazzo Caetani esperti e ricercatori a confronto sul ruolo del sistema
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori