Il Movimento Popolare Lega Aurunco, per voce del suo presidente Giovanni Meschino, denuncia con forza l’ennesima situazione di abbandono che colpisce il nostro territorio.
Dal 29 agosto 2025, la strada provinciale Itri–Sperlonga è chiusa al traffico a causa dei danni provocati da un incendio — l’ennesimo — che ha generato frane, detriti e gravi rischi strutturali.
L’ordinanza di chiusura, disposta in via d’urgenza dal Comune di Sperlonga, ha isolato residenti e attività locali, costringendo cittadini e turisti a percorsi alternativi lunghi e disagevoli. Nei giorni scorsi è arrivata la conferma della chiusura del tratto compreso tra il chilometro 8,5 e il 13,5, con l’installazione di segnaletica lungo tutto il percorso. Un segnale che lascia intendere tempi lunghi per la riapertura e una totale assenza di soluzioni concrete.
“Gli incendi — dichiara Giovanni Meschino — si ripetono ormai con cadenza quasi annuale, e ciò che resta è un paesaggio devastato, simile a un deserto lunare. La prevenzione continua a essere invocata solo a parole, mentre gli interventi reali restano zero. È inaccettabile che un’arteria così importante venga lasciata al degrado e che i cittadini debbano pagare le conseguenze dell’inerzia amministrativa”.
Il Movimento Popolare Lega Aurunco chiede interventi immediati di messa in sicurezza, piani di prevenzione concreti e tempi certi per la riapertura della provinciale Itri–Sperlonga. Non si può più tollerare che il territorio venga dimenticato fino all’emergenza, e che ogni anno si debbano contare i danni di una mancata politica di tutela ambientale e infrastrutturale”.
Così, in una nota, il Movimento Popolare Lega Aurunca.