Venticinque numeri in competizione per aggiudicarsi gli ambiti premi d’Oro, d’Argento e di Bronzo. Gran finale lunedì
La sfida entra nel vivo. L’Italian Circus Talent Festival si prepara a vivere gli ultimi tre giorni di gara della sua quarta edizione, venticinque numeri in concorso si alterneranno sulla pista per conquistare il favore della prestigiosa Giuria Tecnica Internazionale, chiamata a decretare i vincitori di una competizione che, anno dopo anno, si conferma come una delle vetrine più importanti per i giovani talenti del panorama circense europeo. A giudicare gli astri nascenti del Circo, figure di assoluto rilievo nel mondo dell’arte e dell’imprenditoria circense, vere e proprie “stelle del Circo” che portano a Latina l’autorevolezza e l’esperienza dei grandi chapiteaux internazionali.
Dalla Francia all’Ungheria, dal Regno Unito alla Germania, fino all’Italia e all’Ucraina, la Giuria riunisce personalità che incarnano la storia e il futuro di quest’arte millenaria. Tra loro, Odette Bouglione, Presidente del Cirque d’Hiver Bouglione di Parigi, Sandor Donnert, direttore della Donnert Entertainment del Regno Unito, Susy Eötvös del Capital Circus di Budapest, il casting manager tedesco Sebastian Hüchtebrock e, in rappresentanza italiana, Marcello Marchetti, storico artista e partner dell’ICF of Italy 2025, l’imprenditore Daviso Montemagno, Gaetano Montico del SIAC Europa ed Erdeo Pellegrini, volto iconico dei “Fratelli Pellegrini”. A completare il panel, Andriy Shmandrovskyy, direttore della Fondazione Magic Wings ucraina, e Georg Strecker, direttore generale del Wintergarten Varieté di Berlino.
Accanto alla Giuria Tecnica, la Giuria della Critica, composta da giornalisti della stampa locale e di settore, avrà il compito di assegnare un prestigioso premio speciale. Un riconoscimento che non premierà soltanto la tecnica, ma l’originalità, l’impatto emotivo e la capacità innovativa delle performance in gara. Sul palcoscenico, due diversi spettacoli, denominati A e B, scandiranno il ritmo delle esibizioni. In palio, non solo i premi d’Oro, d’Argento e di Bronzo, ma anche scritture e inviti a festival internazionali di prestigio, tra cui l’International Circus Festival of Italy.
La serata di Gala di lunedì 10 novembre segnerà il culmine della manifestazione, con la proclamazione dei vincitori e la celebrazione dei giovani protagonisti che avranno saputo conquistare la pista e il cuore delle giurie. Prodotto da New Cover, l’Italian Circus Talent Festival gode del contributo del Ministero della Cultura e della collaborazione dell’International Circus Festival of Italy e del Comune di Latina. Tre giorni ancora, poi caleranno le luci sul tendone, ma per molti dei suoi giovani artisti, sarà solo l’inizio di un percorso straordinario.
