ISTITUTI RIUNITI DEL LAZIO A PRIVERNO, IL GESTO DI SOLIDARIETÀ DEL COMITATO

Solidarietà pasquale agli Istituti Riuniti del Lazio a Priverno, il Comitato per l’Ascolto e il Sostegno dona speranza e sorrisi

Un gesto di grande generosità ha illuminato la Pasqua degli ospiti degli Istituti Riuniti del Lazio, ex casa famiglia Baratta, a Priverno. Il Comitato per l’Ascolto e il Sostegno ha fatto visita alla struttura, portando in dono colombe pasquali, dolciumi e beni di prima necessità, con l’obiettivo di regalare un momento di gioia e calore ai ragazzi che vi risiedono.

L’incontro è stato anche un’occasione per un confronto costruttivo con la responsabile della struttura, la Dott.ssa Elisa Ricci, riguardo alle future attività da proporre ai giovani ospiti. Un dialogo proficuo, che ha gettato le basi per nuove iniziative di supporto e inclusione.

“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine alla Dott.ssa Ricci per averci aperto le porte di questa realtà”, e alla fondazione Xenía ,ha dichiarato Giada Aiello, tesoriere del Comitato. “È stato un onore poter contribuire, seppur in piccola parte, a portare un sorriso a chi in questo momento sta affrontando delle difficoltà”.

Anche la consigliera Sara Filippo ha voluto sottolineare l’importanza della solidarietà: “Ringrazio di cuore tutti i donatori di Roccasecca dei Volsci e Priverno che hanno reso possibile questo gesto di generosità. La beneficenza è un valore fondamentale, che ci ricorda l’importanza di prenderci cura gli uni degli altri, soprattutto di chi è più fragile”.

L’iniziativa del Comitato per l’Ascolto e il Sostegno rappresenta un segnale di speranza e vicinanza, un piccolo gesto che, tuttavia, ha un grande significato per i ragazzi degli Istituti Riuniti del Lazio, dimostrando che la comunità locale è presente e pronta a sostenerli.

Articolo precedente

CORI, CISTERNA VOLLEY PRESENTA PROPOSTA PER IMPIANTI DI STOZZA: “VOGLIAMO CONOSCERE IL PROGETTO”

Articolo successivo

FONDI, IL DOCUFILM SU GIULIO GONZAGA PRESENTATO AL CASTELLO CAETANI

Ultime da Cronaca