Isola ecologica di Latina Scalo, Forza Italia: “Anzalone non è stato sfiduciato. L’unica urgenza è l’apertura del sito. Nessuna retrocessione, il partito è compatto e sostiene le battaglie giuste. Servono risposte per i cittadini”
In merito alla nota diffusa dal gruppo consiliare e dal direttivo di Noi Moderati, interviene il coordinatore comunale di Forza Italia, Stefano Cardillo, per fare alcune precisazioni “necessarie a ristabilire la verità dei fatti”.
“Non c’è stata alcuna retrocessione di incarico per il consigliere Mauro Anzalone, – precisa Cardillo – tantomeno una sfiducia da parte del partito. Il cambio di ruolo, da capogruppo a presidente della commissione Istruzione, è stato concordato e motivato da impegni personali già comunicati e chiariti all’epoca del passaggio. Parlare oggi di bocciatura è del tutto infondato”.
Cardillo sottolinea come Forza Italia sia compatta nel sostenere la battaglia che il consigliere Anzalone porta avanti da mesi e ribadisce che “il tema al centro dell’attenzione del partito non sono le dimissioni dell’assessore Addonizio, ma la mancata apertura dell’isola ecologica di via delle Industrie a Latina Scalo”.
“Già a marzo Anzalone aveva denunciato il ritardo ingiustificabile nell’attivazione di un’infrastruttura che risultava pronta da novembre 2024 – ricorda Cardillo – ma da allora, dopo altri cinque mesi, non è cambiato nulla. I cittadini aspettano un servizio che ancora oggi non è stato reso disponibile, nonostante gli annunci”.
Il coordinatore comunale di Forza Italia evidenzia anche lo sforzo economico sostenuto per rendere il sito operativo: “Gli interventi per garantire l’allaccio delle reti idrica ed elettrica sono costati centinaia di migliaia di euro, fondi reperiti grazie a un emendamento presentato da Forza Italia. Le opere sono state completate, l’assessore e il dirigente avevano assicurato l’entrata in funzione dell’isola entro il 15 giugno. Siamo a fine luglio e il sito è ancora chiuso”.
“È su questo ritardo, non su dinamiche politiche interne o deleghe assessorili, che il partito intende mantenere alta l’attenzione, perché quello che ci interessa – conclude Cardillo – è fornire risposte concrete a una comunità che da troppo tempo attende inutilmente l’apertura di un servizio essenziale”.