“Intelligenza Artificiale – Innovazioni applicative, etica e cyberpsicologia negli adolescenti”: il seminario
L’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei è lieto di annunciare il seminario “Intelligenza Artificiale – Innovazioni applicative, etica e cyberpsicologia negli adolescenti”, organizzato in collaborazione con l’I.C. “Frezzotti – Corradini” e il “Rotary Club San Marco” di Latina. L’evento si terrà il 6 febbraio 2025 e si articolerà in diverse sessioni:
- Ore 9:00: Aula Magna dell’Istituto Corradini Frezzotti;
- Ore 11:15: Aula Magna dell’IIS San Benedetto;
- Ore 15:00: Incontro congiunto in presenza e online, aperto a famiglie, docenti e dirigenti di tutti gli Istituti Scolastici della provincia di Latina e ai Club Rotary. L’evento affronterà le sfide e le opportunità legate all’Intelligenza Artificiale, con un focus sull’impatto che queste tecnologie hanno sugli adolescenti. L’intelligenza artificiale sta senza dubbio trasformando il nostro mondo, aprendo nuove frontiere per l’innovazione e lo sviluppo. Essa è una delle tecnologie più promettenti del nostro tempo, con innumerevoli applicazioni in diversi settori: dalla medicina all’industria, dai trasporti alla comunicazione. L’IA solleva, però, anche importanti questioni etiche e sociali e un aspetto particolarmente delicato è proprio l’impatto che essa ha sugli adolescenti. I giovani, infatti, sono sempre più esposti all’IA attraverso i social media, i videogiochi e le app, e questo può avere conseguenze sulla loro salute mentale e sul loro sviluppo psicologico. L’evento “Intelligenza Artificiale – Innovazioni applicative, etica e cyberpsicologia negli adolescenti” vuole dunque offrire un contributo a questo dibattito, fornendo strumenti e conoscenze per comprendere le sfide e le opportunità legate all’IA ma anche promuovendo un uso responsabile e consapevole di queste tecnologie. Le sessioni del seminario vedranno la partecipazione di importanti relatori:
- Prof. Umberto Nanni, Professore Ordinario di sistemi per l’elaborazione dell’informazione dell’Università “La Sapienza”;
- Prof.ssa Fiorella Guadagni, Professore Ordinario di biochimica clinica e biologia molecolare clinica dell’Università “San Raffaele” di Roma;
- Dott. Guidetti, Docente di NPI presso la Facoltà di Medicina e Psicologia;
- Dott.ssa Serenella Gagliardi, Dirigente Psicologo ASL Frosinone, CSM di Pontecorvo. “Sono felice di farmi promotore di questa importante iniziativa, che offre un’occasione unica per riflettere, con l’aiuto di esperti del settore, sulle sfide e le opportunità legate all’Intelligenza Artificiale” ha dichiarato il dirigente scolastico dell’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei, Prof. Ugo Vitti, “Il nostro Istituto è sempre attento alle nuove sfide e opportunità che la tecnologia ci offre e, da educatori, vogliamo che i nostri studenti e le loro famiglie siano consapevoli e preparati ad affrontare il futuro. L’Intelligenza Artificiale è una realtà sempre più presente nella nostra vita ed è quindi fondamentale conoscerne le implicazioni etiche e psicologiche, soprattutto per gli adolescenti, che devono imparare a farne un uso consapevole e responsabile”. L’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei invita tutta la comunità scolastica a partecipare a questo importante evento, che rappresenta un’occasione preziosa per approfondire le proprie conoscenze sull’Intelligenza Artificiale, un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico e nel mondo del lavoro.