INTEGRAZIONE SCOLASTICA A LATINA, NUOVO ACCORDO TRA COMUNE E SINDACATI

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, questa mattina, una delegazione delle organizzazioni sindacali per discutere in merito all’appalto delle cooperative sociali per l’integrazione scolastica di prossima pubblicazione.

L’incontro di oggi viene in seguito a quello del 26 giugno 2025, in cui l’amministrazione aveva già chiarito che nella documentazione della prossima gara per l’affidamento del servizio di integrazione scolastica sarà contenuto il principio per cui l’aggiudicatario del contratto di appalto sia tenuto a garantire la stabilità occupazionale del personale già impiegato alle dipendenze dell’operatore economico uscente.

In seguito a quella riunione, terminata con un accordo siglato dall’assessore Tesone, dal direttore generale Marcheselli, dal segretario generale Fp Cgil Frosinone-Latina Vittorio Simeone, dalla segretaria generale Cisl Fp Latina Enza Del Gaudio e il segretario generale della Usb Latina Vincenzo Quaranta, il Consiglio comunale di Latina ha approvato una variazione di bilancio, necessaria appunto alla predisposizione del bando di gara in oggetto.

Nella riunione odierna, oltre a ribadire l’inserimento della clausola di salvaguardia per i lavoratori, è stato sottoscritto un nuovo accordo con cui l’amministrazione si impegna a garantire l’erogazione del servizio attraverso un numero di operatori e di ore lavorative compatibile con quanto precedentemente previsto, al fine di soddisfare tutte le richieste che perverranno al Comune di Latina.

“Esprimo soddisfazione per l’incontro avuto questa mattina con le organizzazioni sindacali, durante il quale è stato raggiunto un nuovo accordo condiviso. L’intesa ha trovato l’adesione di tutte le sigle presenti, ad eccezione della CISL, che ha comunicato di volersi confrontare prima con i propri iscritti. Ci impegneremo – conclude l’assessore Francesca Tesone al termine dell’incontro – affinché siano tutelati i bambini, le famiglie e i lavoratori. Il nostro sforzo è rivolto a garantire la continuità del servizio e, al contempo, a salvaguardare i livelli occupazionali. Nell’incontro di oggi abbiamo ribadito con chiarezza la volontà dell’amministrazione di proseguire con determinazione in questa direzione”.IN

Articolo precedente

FALSO ALLARME BOMBA A SEZZE, I CARABINIERI NON TROVANO NESSUN ORDIGNO

Articolo successivo

GRAVE INCIDENTE SULLA FORMIA ITRI: TRE AUTO COINVOLTE

Ultime da Politica