INTEGRAZIONE SCOLASTICA A LATINA, I SINDACATI: “RAGGIUNTO ACCORDO IMPORTANTE”

Integrazione scolastica, accordo tra Comune di Latina e sindacati. L’intervento di Cgil e USB: “I bambini hanno atteso e noi abbiamo agito”

“La FP CGIL e l’USB comunicano che, a seguito della mobilitazione odierna che ha visto protagonisti Lavoratori e Lavoratori del Servizio d’integrazione scolastica, si è aperto un confronto serrato con l’Amministrazione Comunale ed è stato raggiunto un accordo politico importante.

Tale accordo mira a riconoscere il monte ore di 24 ore settimanali pro-capite per tutte le figure professionali impegnate nel Servizio d’integrazione scolastica.Il nuovo capitolato d’appalto, che partirà con l’anno scolastico 2025-2026, non conterrà da subito tale previsione, in quanto le risorse attualmente disponibili sono quelle approvate nel bilancio comunale del 2 luglio 2025.

Leggi anche:
INTEGRAZIONE SCOLASTICA A LATINA, NUOVO ACCORDO TRA COMUNE E SINDACATI

Tuttavia, grazie ai risparmi generati negli appalti dei servizi sociali ed alle clausole economiche che nei capitolati di servizi (c.d. quinto d’obbligo) vigono ope legis, l’Amministrazione si è impegnata a perseguire, già da ottobre p v. il monte settimanale di 24 ore pro-capite e a renderlo stabile nel corso dell’anno scolastico 2025/2026.

Sappiamo bene che non possiamo fidarci solo delle promesse: per questo motivo terremo alta la vigilanza. Se l’impegno non verrà rispettato, torneremo nelle piazze e davanti al Comune con la forza e la determinazione di chi difende un diritto, una dignità, un servizio pubblico essenziale.

L’impossibilità tecnica di modificare il capitolato in corso d’opera è dovuta alla necessità di partire con le procedure di gara nei tempi più rapidi possibili, così da evitare ulteriori  ritardi  sull’avvio del nuovo anno scolastico.

Continueremo a lottare con un unico obiettivo: difendere i servizi pubblici essenziali ed i vostri legittimi diritti di Lavoratrici e di Lavoratori. Ogni passo avanti è stato frutto della nostra mobilitazione e della unità di CGIL e USB!”.

Così, in una nota, i segretari generali di Cgil e Usb, Vittorio Simeone e Vincenzo Quaranta.

Articolo precedente

IL LAZIO ACCELERA SULLA TRANSIOZIONE “GREEN”

Articolo successivo

SI TOGLIE LA VITA DI FRONTE ALLA STAZIONE DI LATINA SCALO

Ultime da Cronaca