Infopoint turistico a Latina Scalo, ok dalla Commissione Bilancio. Di Cocco: “Un passo decisivo verso la riqualificazione del piazzale della stazione”
Si è tenuta oggi la commissione Bilancio del Comune di Latina, presieduta dal consigliere Mario Faticoni, alla quale ha preso parte l’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco. Durante la seduta è stata approvata la proposta di deliberazione di Consiglio comunale numero 4/2025 del 17 gennaio 2025, relativa all’assunzione del debito fuori bilancio. Il provvedimento passerà ora al vaglio dell’assise civica per il via libera definitivo.
“Con questa delibera – ha riferito l’assessore Di Cocco – si pongono finalmente le condizioni per avviare la gara pubblica per l’affidamento della gestione dell’Infopoint turistico di Latina Scalo, un presidio importante per accoglienza, informazione e supporto alle utenze del trasporto pubblico e ai servizi taxi. Si tratta di un passo atteso da oltre vent’anni: dal 1996, infatti, l’area del piazzale della stazione versava in uno stato di abbandono e incertezza gestionale”.
“Questa amministrazione – ha proseguito l’assessore al Turismo – ha voluto affrontare la questione con serietà e metodo, conducendo tutte le verifiche necessarie insieme agli uffici tecnici e individuando la causa dell’impasse. Dopo anni di proposte incompiute, tra cui anche l’ipotesi di insediarvi un distaccamento dell’anagrafe, siamo finalmente arrivati a una soluzione concreta, trasparente e in linea con le normative. Nonostante le critiche e le accuse di inerzia rivolte in passato, oggi possiamo affermare con chiarezza che, quando si lavora con responsabilità e visione, i risultati arrivano. Il recupero dell’Infopoint rientra inoltre nel più ampio intervento di riqualificazione dell’intero piazzale della stazione, promosso da Ferrovie dello Stato, che restituirà decoro e funzionalità a un’area strategica per la mobilità e il turismo del nostro territorio”.
“Con questo atto, prosegue con determinazione l’attuazione del programma sindacale, nella direzione di una Latina più accogliente, moderna e attenta ai bisogni reali dei cittadini e dei visitatori”, ha concluso Di Cocco.