Nella mattinata odierna, presso la Prefettura, si è svolta una riunione alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Presidente della Provincia, il Sindaco del Comune di Latina, il Comandante dei Vigili del Fuoco, i Direttori dell’INPS, dell’INAIL della A.S.L., dell’Ispettorato del Lavoro ed i Segretari Provinciali dei Sindacati Confederali CGIL, CISL UIL e UGL.
L’iniziativa è finalizzata a delineare l’effettiva portata del fenomeno degli incidenti sul lavoro nel territorio della provincia di Latina e a trovare efficaci soluzioni per mitigarlo anche attraverso la sottoscrizione di un apposito Protocollo d’intesa, che verrà estesa ai rappresentanti delle Associazioni dei datori di lavoro, e nel cui ambito verrà istituito un “Osservatorio Provinciale per il monitoraggio degli infortuni sui luoghi di lavoro e per la sicurezza dei lavoratori”.
Nel corso della riunione, in particolare, è emersa la necessità di delineare un efficace modello di prevenzione e contrasto degli infortuni, nella consapevolezza che la tutela del diritto alla salute e alla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro non possa prescindere da una sempre più diffusa formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Sono stati illustrati, inoltre, gli importanti risultati già raggiunti attraverso l’attività di vigilanza e controllo quotidianamente posta in essere dagli organi competenti in base alle normative di settore, e, al riguardo, è stata condivisa la necessità di ottimizzare il sistema esistente mediante la realizzazione di un progetto di più ampio respiro ispirato alle logiche del lavoro sinergico, dello scambio informativo e del coordinamento.
L’obiettivo sarà quello di individuare puntuali modalità operative calibrate in base alle peculiarità dei diversi settori lavorativi al fine di evitare duplicazioni e sovrapposizioni tra i vari soggetti coinvolti e dando la massima priorità alle aziende a maggiore rischio di incidenti, anche tenendo conto delle segnalazioni dei lavoratori e delle risultanze dell’attività di monitoraggio che verrà svolta in seno al predetto Osservatorio.