Alla presenza del Sindaco di Santi Cosma e Damiano, Franco Taddeo, del Segretario Nazionale della Associazione Nazionale Ambulanti – UGL, Marrigo Rosato, del Delegato al Commercio ed alle Attività Produttive, Lario Russo, e del Comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Di Marco, è stato inaugurato questa mattina “IL MERCATO DEI BORGHI” di Santi Cosma e Damiano.
L’area del mercato, che si svolge ogni martedì in località Grunuovo, e che accoglie circa 40 ambulanti tra titolari e spuntisti di entrambi i settori merceologici e produttori agricoli, è stata completamente risistemata con il rifacimento dell’asfalto e della illuminazione a basso consumo energetico, l’adeguamento igienico sanitario del settore alimentare, la tinteggiatura delle pareti dell’area coperta, la sistemazione dei servizi igienici, la creazione di un’area recintata e dedicata per la raccolta dei rifiuti, il miglioramento dell’area pedonale sovrastante la piazza, il posizionamento di un servizio di telecamere ed altri interventi di arredo urbano che hanno fatto cambiare volto al mercato rendendolo più accogliente e fruibile per i consumatori e per gli ambulanti.
Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed all’apporto della struttura tecnica della stessa con l’ANA-UGL è stato realizzato un importate intervento di riqualificazione grazie al finanziamento di € 194.929,70 ottenuto dalla Regione Lazio con l’Avviso Pubblico del 2022/2024.
ANA-UGL ha curato la parte inerente la valorizzazione, lo sviluppo di nuovi servizi per i consumatori e la promozione. In questo contesto è stata lanciato il marchio identitario IL MERCATO DEI BORGHI, a cui hanno aderito importanti Amministrazioni Comunali delle Province di Latina, di Frosinone e di Roma: AQUINO, ARDEA, CIAMPINO, CORI, FONDI, FONTE NUOVA, FORMIA, GAETA, SAN GIORGIO A LIRI e SANTI COSMA E DAMIANO.
IL MERCATO DEI BORGHI è anche una WEB-APP, unica in Italia, attraverso la quale i consumatori possono ordinare direttamente la spesa dagli ambulanti e ritirarla direttamente al mercato. In questo modo i commercianti hanno una possibilità per attirare nuovi flussi e combattere la crisi del settore dovuta proprio alla esplosione delle vendite on-line, alla pandemia ed alla perdita del potere di acquisto delle famiglie.
ANA-UGL ringrazia l’Amministrazione Comunale per la fiducia accordata e tutti i commercianti ambulanti per la fattiva collaborazione ricevuta con lo scopo di mantenere vivo e fare sviluppare il piccolo mercato di Santi Cosma e Damiano nel territorio di confine tra la Regione Lazio e la Regione Campania.