Un’opportunità preziosa per acquisire competenze salvavita si presenta a Roccasecca dei Volsci. Il Comitato Ascolto e Sostegno, in sinergia con il Comune di Roccasecca dei Volsci, ha annunciato l’organizzazione di un corso di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), un’iniziativa volta a rendere i cittadini attori cruciali in situazioni di emergenza.
“Siamo orgogliosi di poter offrire alla comunità di Roccasecca dei Volsci un corso di tale importanza,” ha dichiarato Andrea Marocco, Presidente del Comitato Ascolto e Sostegno. “Acquisire le competenze BLSD significa dotare i cittadini di uno strumento fondamentale per poter intervenire tempestivamente in caso di emergenza cardiaca, un gesto che può letteralmente salvare una vita. L’accessibilità del costo è un ulteriore segnale del nostro impegno verso la comunità.”
Il corso, dal costo incredibilmente accessibile di soli 40,00 euro, fornirà ai partecipanti le conoscenze e le abilità fondamentali per riconoscere un arresto cardiaco, eseguire correttamente la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e utilizzare un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Competenze che, come sottolineano gli organizzatori, possono fare la differenza tra la vita e la morte in momenti critici.
Anche il Sindaco di Roccasecca dei Volsci, la Dott.ssa Barbara Petroni, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “L’organizzazione di questo corso BLSD rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza e il benessere della nostra comunità. Ringrazio il Comitato Ascolto e Sostegno per la preziosa collaborazione. Investire nella formazione dei cittadini in materia di primo soccorso significa rendere la nostra Roccasecca dei Volsci un luogo più sicuro e resiliente. Incoraggio vivamente tutti i cittadini a cogliere questa opportunità.”
Partecipare a questo corso non significa solo imparare tecniche mediche di base, ma anche ottenere un certificato di abilitazione, un attestato del proprio impegno e della propria preparazione nell’ambito del soccorso.
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 aprile 2025 e il corso si terrà presso la sede del Comune di Roccasecca dei Volsci. Un’occasione da non perdere per tutti coloro che desiderano sentirsi più sicuri e pronti ad intervenire in caso di necessità, diventando un vero e proprio “eroe” all’interno della propria comunità.
Per ricevere maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione, è possibile contattare direttamente il Comitato Ascolto e Sostegno al numero di telefono 3317731758. Non lasciarti sfuggire questa importante opportunità di fare la differenza!