Venerdì 28 dicembre, il primo cittadino di Latina ha voluto esprimere i suoi più sinceri auguri a tutti i cittadini. E affinché tutti possano passare un sereno e tranquillo Capodanno ha voluto ricordare: “La notte di San Silvestro si avvicina e ognuno di noi attende l’appuntamento con l’ultimo dell’anno con quel pizzico di euforia che contraddistingue questo momento di festa. La tradizione ha sempre accostato il veglione di Capodanno allo spettacolo dei fuochi pirotecnici di fine anno con i quali purtroppo ogni 1° gennaio il nostro Paese si ritrova a fare i conti, tra feriti e bilanci a volte anche più pesanti. A tale proposito vorrei fare un appello a tutti i cittadini di Latina. Lo faccio come Sindaco, ma anche come padre e come uomo che ama e rispetta il prossimo e gli animali. Cerchiamo tutti di fare un uso consapevole ma soprattutto limitato dei prodotti pirotecnici, magari proviamo articoli meno pericolosi puntando sui giochi di luce. E usiamo sempre tutte le accortezze per divertirci in sicurezza prestando la massima attenzione, soprattutto ai bambini e ai soggetti deboli. Tutti sanno ormai quanto siano pericolosi i cosiddetti “botti” per gli animali, domestici e non. La notte del 31 dicembre usiamo il buonsenso e comportiamoci in maniera rispettosa anche nei loro confronti. Concludo facendo un ulteriore appello alla sensibilità di tutti – soprattutto dei più giovani – per evitare l’utilizzo improprio dello spray al peperoncino, strumento di difesa che l’irresponsabilità di pochi può trasformare in causa di vere e proprie tragedie, come purtroppo testimoniano le cronache recenti. Per divertirci e trascorrere la notte di Capodanno in allegria non abbiamo bisogno di mettere in pericolo noi stessi e gli altri. Sono sicuro che i cittadini di Latina sapranno festeggiare l’arrivo del 2019 in maniera civile e responsabile”.
IL SINDACO DI LATINA AUGURA BUONE FESTE E INVITA I SUOI CITTADINI A DIVERTIRSI IN SICUREZZA

Ultime da Attualità
Sabato mattina 20 settembre a Palazzo Caetani esperti e ricercatori a confronto sul ruolo del sistema
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori