IL PARCO CON ANIMALI ESOTICI A LATINA È ABUSIVO: SCATTA L’ORDINE DI DEMOLIZIONE

Il Comune di Latina chiede la demolizione delle opere abusive costruite all’interno del “Simba Little Wild Park” di Via Acque Alte

È praticamente tutto abusivo il Simba Little Wild Park, ossia il parco adibito a circo pr animali che si trova in Via Acque Alte, a Borgo Piave, nel capoluogo di provincia. “La Famiglia Montico – si legge nella presentazione pubblicata sul sito del Simba Park – ha sempre messo al primo posto la tutela e il benessere animale nato e cresciuto in ambiente protetto. A tale scopo nasce il progetto culturale denominato Simba Park, dove verranno date spiegazioni legate alla nascita e alla formazione degli animali sin dalle origini, mostrando come gli stessi, si siano dovuti adattare ai mutamenti dell’ ambiente territoriale nell’ arco dei secoli”

Dentro la struttura i visitatori, tra cui bambini e famiglie, vengono guidati tra animali esotici e non, tutto alle porte della città di Latina. “Passeggiare e fermarsi ad ammirare animali da vicino autoctoni ma non comuni come caprette tibetane, pony, i watussi, zebù, suricati, Emù e molti altri”. Oppure: “Ammirare in tutta sicurezza da vicino i nostri amici esotici rappresentativi di vari continenti come tigri bianche e reali, leoni, leopardi neri e molti altri”.

Il problema è che, in ragione di un sopralluogo della Polizia Locale avvenuto lo scorso 5 luglio, con tanto di informativa redatta dagli agenti, è emerso che all’interno del Simba Park ci sono opere abusive nate in una zona agricola dove è vietato costruire.

Ecco perché il dipartimento Edilizia del Comune di Latina, con una ordinanza a firma della dirigente Patrizia Marchetto, datata lo scorso 6 agosto, ha intimato al rappresentante legale di demolire diverse opere eseguite abusivamente.

Si tratta nell’ordine di: un fabbricato in muratura portante composto da piano seminterrato e piano rialzato e oggetto di Istanza di Condono Edilizio a nome di Vincenzo D’Amico non ancora definita; un manufatto in legno poggiante su un basamento in calcestruzzo, internamente suddiviso in due ambienti adibiti ad ufficio, con antistante portico anch’esso in legno; 3 moduli abitativi in legno poggiante su
blocchetti in calcestruzzo, con antistante portico; tendone con struttura in ferro; modulo abitativo parte in legno e parte in ferro, in aderenza ad un semirimorchio; modulo in struttura metallica adibito a sartoria a servizio dell’attività circense, poggiante su struttura in ferro, con antistante scarrabile poggiante su un binario metallico; 7 container metallici; infine due tendoni con struttura in ferro, oltreché a una struttura in tubolari metallici infissi al suolo con copertura in telo plastico e un recinto metallico.

Diverse opere non hanno alcun titolo abilitativo, mai presentato secondo il Comune di Latina. Comune che, recependo le memorie difensive del Parco, non le ha giudicate soddisfacenti, motivo per cui è scattata l’ordinanza di demolizione da eseguirsi entro 90 giorni.

Articolo precedente

ESPLOSIONE PER UNA FUGA DI GAS IN IN UNA PALAZZINA A NETTUNO: GRAVI DUE GIOVANI

Articolo successivo

SBANDA CON L’AUTO E FINISCE CONTRO L’ALBERO: DAVIDE MASSARO MUORE A 24 ANNI

Ultime da Cronaca