Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
Il Distretto Agroalimentare di Qualità Cooperativo Agricolo Pontino sarà presente a Madrid per Fruit Attraction 2025 (30 settembre – 2 ottobre), uno fra i più importanti saloni mondiali del comparto ortofrutticolo. La filiera agroalimentare pontina, dunque, beneficerà anche in questa prestigiosa occasione dell’attività di supporto al territorio svolta dal Distretto Agroalimentare Pontino. Obiettivo: garantire la migliore presenza della produzione locale in una fra le vetrine più prestigiose del settore.
Fruit Attraction, giunta alla sua XVII edizione, è organizzata da Ifema Madrid e Fepex e oggi rappresenta un appuntamento imperdibile per professionisti dell’agricoltura e operatori di tutto il mondo. I numeri della vigilia indicano oltre 2500 espositori, provenienti da 150 paesi, e oltre 120.000 visitatori, tra operatori e buyer.
La casa della filiera pontina sarà al Padiglione 4, Stand 4 C13, all’interno di una superficie di circa 130 metri quadrati. Il Distretto ha allestito un’area all’interno della quale trovano spazio: Agri-Italia Società Cooperativa Agricola; AgriEuropa Società Cooperativa Agricola; Gianni di Girolamo Cooperativa; Che Orto – Società Cooperativa; Coop. Agr. Orto Di Campo Società Cooperativa; Latina Export s.r.l.; Cortese Società Cooperativa Agricola; Cortese Bio; Sotea – Società Cooperativa Agricola; ASD San Donato; Pontinatura; La Favetta; Orti del sole; Biolatina – Società Cooperativa Agricola; Cop Cooperativa ortofrutticola Pontina.
«La nostra partecipazione a Fruit Attraction 2025 è un tassello fondamentale nella strategia di promozione e internazionalizzazione della nostra filiera», dice il Presidente del Distretto Pontino, Claudio Marcoccio. «È un’opportunità unica per far conoscere le eccellenze del nostro territorio a un pubblico globale e per consolidare nuove partnership commerciali. Siamo orgogliosi di rappresentare il lavoro, la passione e la qualità che contraddistinguono l’agroalimentare pontino».
Il Distretto, in questa importante avventurare promozionale per il territorio, sarà accompagnato dal Consorzio Agroalimentare Pontino, il cui Presidente Maurizio Manfrin, dice: «Lo stand del Distretto è il cuore pulsante della produzione locale a Madrid. È stato pensato per essere un punto di incontro e di business. La curata selezione delle aziende che ci accompagneranno in questa avventura testimonia la ricchezza e la diversità della nostra offerta. L’obiettivo è tradurre questa vetrina in concrete opportunità commerciali, specialmente con i mercati del nord-est europeo e del bacino mediterraneo, con cui abbiamo già avviato proficui rapporti.»
Lo stand pontino, collocato nel cuore del quartiere fieristico, sarà crocevia di incontri fra produttori e buyer, soprattutto quelli provenienti dal nord-est europeo e dal bacino mediterraneo, sponde con le quali nel corso degli ultimi dieci anni sono stati avviati percorsi di collaborazione e diffusione delle eccellenze agroalimentari dell’area meridionale del Lazio e in particolare del territorio rappresentato dal Distretto. Inoltre, a Madrid, sarà presente anche BCC Roma, quale banca partner del Consorzio Agroalimentare Pontino nel sostegno alla filiera produttiva locale.