Scontro tra la lista civica “Per Bassiano” e il gruppo dell’ex sindaco Domenico Guidi “Bassiano Futura”
“Leggiamo il comunicato emesso dalla Lista Civica “per Bassiano” – spiega il gruppo consiliare di Bassiano Futura – che accusa II Gruppo Bassiano Futura di dire “Bugie e Falsità” e di “usare la Prefettura per scopi politici”. Le motivazioni addotte dal Presidente del Consiglio per sostenere la sua tesi sono veramente risibili e non consentono alla carica che riveste, che ricordiamo a tutti dovrebbe essere super partes e rappresentare la totalità del Consiglio Comunale.
Ma, evidentemente, non è così, perché un Presidente del Consiglio che reputa “inutile” (come da lui espresso in una delle sue esternazioni) la convocazione del Consiglio comunale squalifica lui stesso la sua carica. A norma del Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale, iI Segretario comunale è responsabile dell’istruttoria amministrativa della seduta del Consiglio comunale. La convocazione del Consiglio Comunale è competenza esclusiva del Presidente del Consiglio!
Ringraziamo la Segretaria comunale del parere espresso nella sua comunicazione (anche se non richiesto e non competente) ma ribadiamo che il Presidente del Consiglio deve onorare Il suo compito, se ne è capace, studiarsi le norme e i Regolamenti, e applicarli con diligenza. La nota della Prefettura, datata 11.03.2024, è vero che è riferita ad una precedente omissione del Presidente del Consiglio, ma riporta norme vigenti che devono sempre essere applicate e non hanno scadenza fino a che una nuova norma le modifichi.
E ci sembra, ad onor del vero, che la norma con la quale la Prefettura richiama il Presidente del Consiglio comunale sia vigente e, dunque, da rispettare. “Si ritiene che II Presidente del Consiglio comunale sia tenuto a convocare l’assemblea ai sensi del più volte richiamato art. 39, comma 2, D. Igs. 267/2000 che ribadisce il diritto di un quinto dei consiglieri di richiedere la convocazione dell’adunanza”. Questo recitava, dopo una premessa di diritto amministrativo che evidentemente l’Amministrazione Onori ignora, la Prefettura come invito al Presidente del Consiglio Comunale.
Quindi, caro Presidente sei tenuto a convocare il Consiglio Comunale. Poi la Segretaria può esprimere in quella sede se ne ha la competenza, tutti i pareri che vuole, ma forse tali pareri li dovrebbero esprimere i Responsabili dei servizi. Studiate che state facendo grandi danni al paese. In oltre due anni siete riusciti solo a produrre un fantomatico dissesto finanziario, predicato durante la campagna elettorale, che vi si sta sgretolando sotto le mani e di cui sarete chiamati a rispondere, statene certi, nelle sedi più opportune. Se vi fosse rimasta un po’ di dignità prendereste seriamente in considerazione I’ipotesi di dimettervi e di liberare al più presto il paese da questa farsa amministrazione”.