A vincere l’ottavo concorso “L’Oliva delle Colline” sono stati la Cooperativa Oscar di Rocca Massima nella categoria “Oliva Gaeta Dop”, la Cooperativa Unagri di Itri nella categoria “Oliva itrana bianca” e L’Ortone srl di Cori nella categoria “L’Oliva nera”.
Il concorso si è svolto domenica scorsa a Fondi, presso Villa Placitelli (Parco Naturale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi) nell’ambito della manifestazione “Miss Itrana”. Era organizzato, così come la stessa “Miss Itrana”, dal Capol (Centro assaggiatori produzioni olivicole di Latina) con il contributo dell’Arsial (Azienda regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio) e il patrocinio del Comune di Fondi, della Camera di Commercio Frosinone Latina e del Parco Naturale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi.
Queste le altre aziende premiate: categoria “Oliva di Gaeta Dop”: al secondo posto si è piazzata l’Azienda agricola Cosmo Di Russo di Gaeta, al terzo Casino Re di Coletta Filomena di Sonnino, mentre le Gran Menzioni sono state assegnate all’Unagri, a Ernesto Bruschini srl di Rocca Massima, a Gli Archi srl di Formia, a Lucarelli Alferino srl di Rocca Massima, a Cioeta di Priori Luca e C. di Rocca Massima e all’Azienda agricola F.lli Priori di Rocca Massima; categoria “Oliva itrana bianca”: ha conquistato il secondo posto Cosmo Di Russo, il terzo posto l’Oleificio Simeone srl di Formia, mentre le Gran Menzioni sono state attribuite a Casino Re di Coletta Filomena, a Cioeta di Priori Luca e C., a Diamante Verde di Antonio Tombolillo di Sermoneta, a Formia Olii snc di Formia, a L’Ortone e all’Azienda agricola Terre del Sovescio di Itri; categoria “Oliva nera”: è arrivata seconda Formia Olii, terza Società agricola Rossi di Cisterna di Latina, mentre le Gran Menzioni sono andate all’Azienda agricola Terre del Sovescio e all’Azienda agricola Piergiorgio Antocchi di Cori.
I campioni di olive in gara (22 Itrana bianca, 9 Gaeta Dop e 7 Oliva nera) sono stati giudicati da un panel (giuria di esperti) coordinato da Alberto Bono e composto da Luigi Centauri, Andrea Cerrito, Igina De Santis, Marina Ficaccio, Giuseppe Gabrielli, Daniele Mandarello, Marisa Pietrosanti, Antonella Simonetti, Isabella Spatolisano. Ai lavori dello stesso panel hanno collaborato i neo agrotecnici dell’ Istituto d’Istruzione superiore “San Benedetto” di Borgo Piave Alessandro Celeste Cardi e Daniele Zomparelli. Per assegnare tutti i premi c’è stato bisogno di quattro spareggi, a dimostrazione del livello di qualità raggiunto dall’olive da mensa pontine.
Alla premiazione, aperta e coordinata da Centauri, hanno partecipato Beniamino Maschietto, sindaco di Fondi, che si è complimentato per l’ottima riuscita dell’evento, e Claudio Spagnardi, assessore di Fondi e funzionario del Parco degli Ausoni. Prima della premiazione si è svolto il seminario tecnico su “Valorizzazione e promozione della cultivar Itrana attraverso la caratterizzazione sensoriale di olive”. Relatori: Barbara Lanza, Alberto Bono, agronomo, responsabile Olive da mensa del Capol. Da ricordare che la manifestazione “Miss Itrana” si è svolta da venerdì 12 a domenica 14 e si è aperta con il corso tecnico per assaggiatori di olive da mensa.