“Castelforte merita di più: serve un’alternativa seria, non propaganda elettorale”, la presa di posizione del Partito Democratico di Castelforte
“Dopo le recenti dichiarazioni del Consigliere Fusco – sulle quali riteniamo utile conoscere anche il pensiero del Sindaco – siamo costretti a rilevare, ancora una volta, una gestione dell’amministrazione comunale caratterizzata da approssimazione e scarsa trasparenza.
Nel solco di un atteggiamento ormai consolidato, il Consigliere Fusco tenta nuovamente di distogliere l’attenzione dai problemi concreti della comunità con accuse infondate e polemiche strumentali.
In particolare, ci viene imputata un’opposizione all’intervento sul campo sportivo. È bene chiarire che non siamo mai stati chiamati ad esprimerci né con un voto né con un parere in merito. Più volte ormai abbiamo ribadito la nostra volontà a voler intervenire per migliorare l’impianto sportivo comunale . Non possiamo però esimerci dal sollevare dubbi, legittimi e documentati, esclusivamente sulla modalità di finanziamento adottato, che comporta un indebitamento evitabile per il Comune. Esistono infatti percorsi alternativi di finanziamento che consentono di realizzare opere pubbliche senza gravare ulteriormente sui cittadini.
Invece di confrontarsi nel merito, il Consigliere Fusco preferisce la via della propaganda, probabilmente per compensare un evidente vuoto di contenuti. È un atteggiamento che non giova né al dibattito politico né all’interesse della cittadinanza.
Grave è anche quanto sta avvenendo in merito al Consiglio comunale sul rendiconto di gestione. La legge prevede la convocazione entro il 30 aprile, ma solo oggi, 9 maggio, abbiamo ricevuto comunicazione della seduta, fissata per il 30 maggio alle ore 10.
Una convocazione avvenuta senza il passaggio nelle Commissioni consiliari competenti, in particolare Capigruppo e Bilancio. Si tratta di una prassi che contrasta con le più basilari regole democratiche e che mortifica il ruolo dei consiglieri di minoranza. Un modus operandi che purtroppo ritroviamo anche nel rapporto dell’amministrazione con i cittadini di Castelforte.
Per tali ragioni, ci riserviamo la possibilità di non partecipare alla prossima seduta consiliare e alle commissioni, attivando ogni strumento a nostra disposizione per la tutela delle prerogative istituzionali del nostro gruppo.
Ci domandiamo, inoltre, cosa abbia determinato questo ritardo ingiustificato e quali siano le motivazioni di una convocazione tanto tardiva quanto anomala. È ben lontana la narrazione di un’amministrazione efficiente, che annuncia bilanci approvati in anticipo: la realtà è, purtroppo, quella di una gestione che naviga a vista.
Sarà nostra premura confrontarci al più presto con il Revisore dei conti e l’Ufficio Ragioneria, per avere chiarimenti tecnici, nonché con la Segretaria comunale, per valutare la legittimità della convocazione.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Consigliere Fusco, dovrebbe svolgere il proprio ruolo con equilibrio e imparzialità, nel rispetto della funzione di garanzia che la sua carica comporta. Al contrario, assistiamo con preoccupazione a un atteggiamento sempre più orientato allo scontro politico, che nulla ha a che fare con i doveri istituzionali del suo incarico.
L’utilizzo del proprio ruolo a fini elettoristici, in vista di una possibile candidatura a successore del Sindaco Pompeo, è non solo inopportuno ma mina la credibilità e l’autonomia del Consiglio comunale stesso. In un momento così delicato per la nostra comunità, è fondamentale che chi ricopre ruoli di garanzia agisca nell’interesse collettivo, e non per costruire visibilità personale.
La nostra comunità non ha bisogno di scontri sterili, ma di risposte concrete. Troppe famiglie vivono quotidiane difficoltà, troppi giovani sono costretti a lasciare Castelforte in cerca di opportunità altrove.
A loro dobbiamo un futuro diverso. Ed è proprio per questo che stiamo lavorando come Partito Democratico con determinazione alla costruzione di un’alternativa seria, competente e credibile.
Un progetto aperto, che punta a unire le forze di opposizione e coinvolgere la società civile, per dare finalmente a Castelforte un’amministrazione all’altezza delle sfide del presente e del futuro.
Siamo certi che, alle prossime elezioni, i cittadini sapranno scegliere con consapevolezza tra chi ha amministrato con superficialità e chi, con serietà e visione, intende ricostruire partecipazione, trasparenza e buon governo”.
Lo dichiarano, in una nota, i consiglieri comunali del Partito Democratico, Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo, e il segretario dei Dem locali Ferdinando Orlandi.