“Quella dell’Hotel Sabaudia al Lago è una situazione che si protrae da troppi anni e che ora non è più sostenibile, stante anche l’aggravarsi scaturito dalle forti perturbazioni che hanno interessato il territorio nell’ultimo mese. Ci sono evidenti infiltrazioni in ogni punto dell’immobile, con conseguente rischio di danneggiamento anche strutturale, e ricadute d’acqua nel sottostante passaggio porticato pedonale che potrebbero compromettere la stabilità dei solai. Servono interventi urgenti per la tutela dello stabile ma soprattutto per la sua messa in sicurezza, a garanzia dell’incolumità pubblica”. Il sindaco Gervasi torna sulla questione dell’ex Hotel del centro storico e ribadisce la necessità di una piena assunzione di responsabilità da parte dell’Ente titolare, anche in virtù dei sopralluoghi effettuati dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, il cui esito ha richiesto l’attivazione con somma urgenza di tutti gli interventi di assicurazione, ristrutturazione e consolidamento della struttura, come da verbale inoltrato al Comune in data 5 novembre 2018 e successivamente da questo inoltrato alla Regione Lazio e all’Invimit Sgr Spa, titolare dell’immobile. A seguito della violenta perturbazione di domenica 25 novembre, nella stessa giornata il sindaco ha sollecitato nuovamente gli interventi manutentivi chiedendo, data l’urgenza, il loro svolgimento entro cinque giorni dal ricevimento della comunicazione.
HOTEL SABAUDIA AL LAGO, SERVONO INTERVENTI URGENTI

Ultime da Attualità
Mercoledì 17 agosto dalle ore 21 presso la struttura sociale e nautica della Lega Navale di
Solidarietà, Festa dell’Assunta: Bambino Gesù del Cairo e Parrocchia Santa Domitilla ospitano 60 giovani ucraini La
“Nel solo 2021, a livello nazionale, circa 170.000 ettari di superficie sono stati incendiati, ovvero quasi
Tante persone entusiaste hanno seguito la guida Eletta Carocci nella scoperta della Fondi Nascosta, evento organizzato
Porte aperte nei siti della Regione Lazio gestiti all’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi