L’Associazione Gerardo Restaini ASP annunci l’evento “Made in Italy”, in programma sabato 3 maggio 2025 nella suggestiva cornice di Piazza 6 Gennaio a Roccagorga, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione Lazio e del Comune di Roccagorga.
La giornata, fortemente voluta dalla Dottoressa Lubiana Restaini e realizzata con la collaborazione dell’Ing. Luca Cupellaro, socio dell’Associazione Gerardo Restaini, sarà interamente dedicata all’eccellenza italiana, all’innovazione e alla sostenibilità, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo delle imprese e valorizzare la forza del nostro tessuto produttivo.
Un ponte tra giovani e imprese. L’iniziativa nasce dalla volontà di creare un dialogo concreto tra le nuove generazioni e il mondo imprenditoriale. Saranno organizzati incontri, workshop e tavole rotonde, durante i quali imprenditori, esperti e giovani talenti potranno confrontarsi sulle sfide e sulle opportunità offerte dalla doppia transizione green e digitale che sta ridefinendo il Made in Italy.
Innovazione e sostenibilità al centro. Il tema centrale della giornata sarà la capacità delle imprese italiane di coniugare tradizione, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente: elementi fondamentali per la competitività e la crescita dei nostri settori strategici. L’evento rappresenta un’occasione unica per condividere buone pratiche, presentare progetti innovativi e promuovere una cultura della sostenibilità come motore di sviluppo per il territorio e per il Paese.
Le aziende protagoniste. Tra i partecipanti, aziende leader come Fassa Bortolo, SAIE, Cartiera San Martino, Raipaper e Thermodesign, realtà d’avanguardia che incarnano i valori del Made in Italy e sono protagoniste della trasformazione sostenibile dei settori produttivi italiani.
Programma della giornata. Alle ore 10:30 si terrà un workshop, aperto dagli interventi di saluto del Presidente del Consiglio Regionale On. Aurigemma, dell’Assessore Schiboni, del Consigliere Tripodi, del Presidente della V Sezione del TAR Lazio Presidente Savoia e dell’On. De Meo. Seguiranno i contributi dei rappresentanti delle aziende, che racconteranno le loro esperienze e offriranno un momento di confronto e opportunità lavorative per i giovani. Saranno presenti il Ministro Urso in collegamento e i direttori del Dipartimento Made in Italy.