GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE, ANCHE GAETA SI ILLUMINA DI VERDE

Venerdì 10 ottobre si celebra in tutto il mondo la giornata Mondiale della Salute Mentale, promossa a livello nazionale dalla Società Italiana di Psichiatria che da anni combatte la discriminazione per chi soffre di questi disturbi e promuove la ricerca. I disturbi mentali, come la depressione e l’ansia, stanno diventando sempre più frequenti nei posti di lavoro, impattando produttività, presenza e performance. La pandemia ha indubbiamente aumentato il numero di persone interessate, a causa dell’isolamento al quale tutta la popolazione mondiale è stata sottoposta, con le paure e l’inquietudine che ne sono derivate. A tutto ciò vanno aggiunte le crisi economica e sociale derivanti anche dalle guerre in Ucraina e Medio Oriente.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, ha accolto con entusiasmo la proposta dei Lions Club Gaeta e Lions Club Roma Parioli: il 10 ottobre, il Palazzo Comunale, luogo simbolo della città, si illuminerà di verde, colore simbolo della salute mentale. Un gesto concreto per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del benessere psicologico e per rompere il silenzio che spesso circonda chi vive momenti di fragilità. I soci del Lions Club Gaeta insieme agli amici del Lions Club Roma Parioli, da sempre attenti alle tematiche sociali, rinnovano il loro impegno per promuovere consapevolezza, ascolto e inclusione. Gaeta si accende di verde. Per dare luce alla mente. Per dare voce a chi ne ha bisogno. I riflettori sulla salute mentale non possono infatti essere spenti, perché non si può correre il rischio di abbassare la guardia su tematiche così importanti.

La Giornata è stata Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale con lo scopo di promuovere le attività di tutela e di informare positivamente e correttamente la cittadinanza sulle tematiche relative alla salute mentale. Il tema scelto per l’edizione 2025 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH), che dal 1992 promuove questa giornata a livello internazionale, è di stringente attualità: “Salute mentale e accesso ai servizi in situazioni di catastrofi ed emergenze”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che le guerre e le crisi umanitarie hanno sul benessere psichico delle persone e sulla necessità di garantire, alle persone colpite, servizi di supporto mentale e psicosociale.

“In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che celebriamo il 10 ottobre, è fondamentale che la nostra comunità, la città di Gaeta, si fermi a riflettere su un tema di vitale importanza. – dichiara il sindaco Cristian Leccese – Il palazzo Comunale illuminato di verde è un gesto simbolico per portare all’attenzione anche della comunità gaetana le problematiche legate a queste patologie. La salute mentale non è un lusso, né un argomento di cui discutere sottovoce; è un diritto fondamentale e un pilastro del benessere collettivo, esattamente come la salute fisica. Oggi, più che mai, è necessario abbattere lo stigma e il muro di silenzio che circonda le difficoltà psicologiche, spesso vissute in solitudine”.

Articolo precedente

ZIO ACCUSATO DI PALPEGGIARE LA NIPOTE IN CASA: LA VITTIMA SI RIMANGIA IN PARTE LE ACCUSE

Articolo successivo

“CRISETTA” A TERRACINA: GIANNETTI REVOCA LE DELEGHE AGLI ASSESSORI, MA LI CONFERMA

Ultime da Politica