GIORNATA DELLA MEMORIA, GLI EVENTI ALLA GIOVANNI CENA DI LATINA

La mostra è promossa dalla Fondazione Museo della Shoah e si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, di Roma Capitale, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e della Comunità Ebraica di Roma.

L’obiettivo della mostra è quello di riportare all’attenzione del pubblico uno dei periodi più bui della storia d’Italia (1938-1943), quello in cui il governo di un paese che si considerava “civile” ha violentemente calpestato i diritti di una parte dei suoi cittadini. Tutte le persone di origini ebraica, considerate inferiori dal punto di vista “biologico”, vennero infatti escluse da ogni ambito della società nazionale.

Questo tragico capitolo di storia verrà ricordato attraverso fotografie, manifesti, documenti, giornali, in gran parte inediti e originali, relativi all’intera realtà nazionale, provenienti da numerosi archivi e collezioni private.

La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 11:00 del 27/01/2025 alle ore 17:00 del 31/01/2025. Lunedì 27 gennaio 2025, ore 11:00 – Inaugurazione della mostra alla presenza della comunità scolastica e delle autorità.

A seguire tavola rotonda sul tema “La presenza della comunità ebraica nel territorio pontino”. Interverranno: prof.ssa Annarita Mattarolo, dirigente scolastico; prof. Francesco Tetro, architetto e storico dell’arte; dott. Lidano Grassucci, giornalista e presidente dell’associazione Le scelte per Davide, Latina amica di Israele. Moderatore: prof. ssa Michela Chiapponi.

Articolo precedente

RUBANO 5 TONNELLATE DI RAME ALLA STAZIONE DI CAMPOLEONE: LADRI ARRESTATI SULL’AUTOSTRADA

Articolo successivo

TRAFFICO DI DROGA, CIPRIAN È STATO LIBERATO

Ultime da Eventi