“Anche quest’anno siamo pronti per la Giornata del Camminare. L’Edizione 2025 ci vedrà impegnati nella mattinata di Sabato 11 Ottobre, in compagnia della Guida Ambientale Escursionistica Andrea Patriarca. Si tratta di una manifestazione molto importante e che nel corso degli anni abbiamo portato nel territorio raccogliendo sempre una grande partecipazione. Sull’Appia Antica prima, alla Sughereta poi, ed ancora all’Orto Botanico, su Monte Pianara ed a Sperlonga” commenta Milena Trani, Presidente del Gruppo Locale di Fondi dell’Associazione Ambientalista Fare Verde.
La Giornata del Camminare è una manifestazione nazionale promossa da FederTrek Escursionismo e Ambiente e promuove la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei Cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali.
Quella di Sabato 11 Ottobre sarà una Giornata per riempire le piazze, le strade o i sentieri fuori Città di quella gioia di vivere che abbiamo imparato ad apprezzare. Una rigenerazione che ha bisogno di tante cose, ma in cui il passo lento può recitare una parte molto importante. Tenetevi liberi.
“Per l’Edizione 2025 abbiamo scelto le sponde del Lago di Fondi. Appuntamento alle ore 9,30 presso la Vecchia Idrovora, da dove partirà una piacevole passeggiata lungo il Canale Acquachiara, per arrivare al pontile che affaccia sul Lago di Fondi. Un percorso adatto a tutte e tutti, con l’obiettivo di coinvolgere anche le famiglie. Vogliamo che queste iniziative contribuiscano anche ad una necessaria riscoperta e valorizzazione del nostro meraviglioso territorio” conclude Milena Trani.