GIANOLA, UNA DOMENICA DI NATURA: “SUCCESSO PER LA PASSEGGIATA D’AUTUNNO”

Gianola, una domenica di natura e cura del territorio: grande successo per la passeggiata d’autunno e per la pulizia del Porticciolo Romano

La passeggiata autunnale organizzata dal Parco Riviera di Ulisse domenica 16 novembre a Gianola ha regalato ai partecipanti una mattinata ricca di natura, storia e condivisione. L’escursione lungo i sentieri del parco, immersi nella macchia mediterranea e affacciati sul golfo, ha confermato ancora una volta quanto la bellezza di questi luoghi sappia coinvolgere e sorprendere adulti e ragazzi.

Accanto al percorso naturalistico, la giornata ha visto un altro momento fondamentale: la pulizia straordinaria dei sentieri e del Porticciolo Romano, realizzata con il supporto del Rotary Club Formia-Gaeta, dell’ASD Monti Aurunci Ultra Trail e dei tanti volontari che hanno scelto di dedicare tempo ed energie al territorio.

Durante le operazioni sono stati raccolti rifiuti di vario genere, tra cui:

  • un bustone di vetro,
  • due bustoni di plastica,
  • uno di indifferenziata,
  • oltre a numerosi materiali abbandonati lungo i sentieri.

In particolare, è stato rimosso anche materiale elettrico in disuso, tra cui i cavi di una vecchia centralina elettrica, liberando l’area da un rischio ambientale e restituendole decoro.

Le attività si sono svolte in sicurezza grazie alla presenza dei Guardiaparco, che hanno accompagnato i gruppi lungo il percorso e coordinato le operazioni, permettendo ai volontari di lavorare con tranquillità. Un ringraziamento speciale va anche a FRZ, la società incaricata del riciclo dei rifiuti, che questa mattina si è recata presso l’Infopoint per ritirare tutto il materiale raccolto e provvedere al corretto smaltimento.

“Giornate come questa dimostrano la forza della comunità e l’amore per il nostro territorio. La partecipazione, l’entusiasmo e l’impegno dei volontari sono la conferma che la tutela dell’ambiente è un valore condiviso“, ha dichiarato il Presidente del Parco, l’avv Massimo Giovanchelli.

Il Parco Riviera di Ulisse ringrazia tutti i partecipanti e rinnova l’invito a seguire le prossime iniziative dedicate alla scoperta e alla cura del territorio.

Articolo precedente

AUTONOMIA DON MILANI E VITO FABIANO BOCCIATA, GILDA LATINA: “SI IGNORANO I TERRITORI”

Articolo successivo

“MELONI CONTRO I COMUNISTI”, DA SPERLONGA ARRIVA LA BOCCIATURA DEL PARTITO DEMOCRATICO

Ultime da Attualità