GEMELLAGGIO SULL’EUROPA, SABAUDIA PRESENTE A TORRE PELLICE

La delegazione del Comune di Sabaudia, con il Sindaco Alberto Mosca, il consigliere Elisa Onori, la funzionaria Eleonora Contento, il 15 e 16 febbraio ha partecipato a Torre Pellice, in provincia di Torino, all’incontro dei Comuni e delle Fondazioni gemellate (Valsavarenche, Torre Pellice, Ventotene, Chivasso, Fondazioni Centro Culturale Valdese e Fondazione Chanoux, Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”) per fare il punto delle iniziative intraprese e da programmare allo scopo di dare concretezza alla condivisione del comune progetto in chiave europeista, soprattutto in un momento in cui gli Stati dell’UE stanno cercando formule condivise volte a rendere maggiormente efficace il ruolo dell’Unione stessa. 

L’incontro, promosso dal Comune di Torre Pellice, è stato anche occasione favorevole per commemorare la ricorrenza delle Lettere Patenti del 17 febbraio 1848, documento con il quale le Comunità valdesi ottennero il riconoscimento da parte del Regno Sabaudo delle libertà e dei diritti civili.

Si è trattato, quindi, di un incontro ricco di contenuti storici, politici e culturali che ha approfondito temi di estrema attualità, senza perdere di vista il pensiero di Altiero Spinelli, Mario Rollier ed Emile Chanoux, padri della concezione federalista e dell’Unione Europea, cristallizzata nei principi enunciati nel Manifesto di Ventotene e nella Dichiarazione di Chivasso.

Il Sindaco Alberto Mosca, nel corso del suo intervento, ha tra l’altro evidenziato l’iniziativa in corso, condotta congiuntamente all’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” presieduto dal dott. Mario Leone di Latina, volta ad attivare la casa museo dedicata ad Altiero Spinelli presso la sua abitazione di Sabaudia. 

La Regione Piemonte ha riconosciuto l’importanza del gemellaggio tramite la presenza del Consigliere Regionale Monica Canalis, la quale ha auspicato lo sviluppo in chiave europeista delle iniziative del gemellaggio. 

Il prossimo incontro degli Enti Locali e delle Fondazioni gemellate avrà luogo a Sabaudia in primavera, anche in coincidenza degli eventi programmati per la chiusura del novantesimo anno dalla Fondazione della Città.

Articolo precedente

ANIMALI RANDAGI A SABAUDIA, COMUNE E CLINICA INSIEME PER CURA E PROTEZIONE

Articolo successivo

ARCHITETTO SENZA TITOLI A SABAUDIA, L’ASSESSORE RISPONDE A FDI: “STIAMO OPERANDO CON TUTTE LE AZIONI NECESSARIE”

Ultime da Attualità