In questi giorni il Nucleo Subacquei Carabinieri di Roma, su richiesta d’intervento della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio delle province di Frosinone, Latina e Rieti, ha effettuato delle operazioni di ricerca di reperti storici all’interno del fiume Garigliano, in particolare nel tratto compreso tra i comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano. Le operazioni di immersione e ricerca, che hanno interessato vari punti del fiume tra i due Comuni, consentivano di rinvenire alcuni reperti storici risalenti verosimilmente agli inizi del Novecento ed al secondo conflitto mondiale. In particolare sono stati recuperati: un’ancora antica, una porta maschera antigas in ferro, un contenitore caricatori a nastro di mitragliatore ed una valigetta munizioni in dotazione all’esercito tedesco in ferro, una gavetta in alluminio in dotazione all’esercito americano, un frammento di un pontile utilizzato per attraversare il fiume nel secondo conflitto mondiale, alcuni colpi di mortaio all’interno di una cassetta, in buono stato di conservazione, di produzione inglese del 1941 e, infine, due ancore di imbarcazioni risalenti agli inizi del Novecento. Tutti i reperti verranno adesso visionati da esperti della Soprintendenza, i quali stabiliranno con certezza l’epoca precisa degli stessi.
GARIGLIANO: RINVENUTI REPERTI STORICI DAL NUCLEO CARABINIERI SUBACQUEI

Ultime da Attualità
Lago di Sabaudia, è stato siglato un accordo per la regolamentazione delle attività sportive: “È la
La Giunta regionale del Lazio, su proposta del presidente Francesco Rocca, di concerto con gli assessori
Sfalcio dell’erba, ripulite le piste ciclabili. Il sindaco Celentano: “Primo risultato di una fattiva collaborazione” “Portato
L’istituto IIS Vittorio Veneto Salvemini aderisce ogni anno al programma Eco-Schools per promuovere la sostenibilità attraverso
L’Aurora Vodice Sabaudia trionfa al “Memorial Caporuscio”. Stadio di Pontinia gremito per la finalissima della 15esima