Questa mattina presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta si è svolto con grande partecipazione l’atteso incontro con Daniele Cassioli, pluricampione paralimpico di sci nautico, protagonista del nuovo appuntamento del ciclo “Che ci faccio qui?”, promosso dalla Provincia di Latina in collaborazione con l’Associazione Culturale Tuttilibri.
L’incontro ha visto la presenza entusiasta di centinaia di studenti delle scuole superiori della Provincia, profondamente coinvolti dal racconto personale e ispirante dell’atleta non vedente, detentore di 28 titoli mondiali, 27 europei e 45 italiani.
Moderato da Riccardo Campino dell’Associazione Tuttilibri, l’evento è stato un momento di grande emozione e riflessione. Cassioli ha parlato della sua vita, delle sfide superate e del potere della resilienza, consigliando ai ragazzi la lettura dei suoi libri Il vento contro e Insegna al cuore a vedere (De Agostini).
Tra i passaggi più intensi, uno tratto proprio dal suo libro ha colpito in modo particolare:
“Vedersi dentro è un’arte, ma anche una disciplina da apprendere e un ‘muscolo’ da allenare, per arrivare a giocare a cuore libero e mente aperta la partita più importante: quella della vita.”
Attraverso le sue parole, Cassioli ha mostrato che “la cecità interiore” – fatta di rabbia, vittimismo e frustrazione – è spesso un ostacolo più difficile da superare rispetto alla disabilità fisica, e che “insegnare al cuore a vivere in armonia con il mondo” è possibile, purché si abbia il coraggio di compiere il primo passo.
«Accogliere Daniele nella nostra Provincia è stato motivo di grande orgoglio», ha dichiarato Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina. «La sua esperienza è un esempio concreto di come i limiti possano diventare opportunità. Il progetto ‘Che ci faccio qui?’ è nato proprio per questo: portare agli studenti storie capaci di ispirare e far riflettere».
L’evento si è concluso con un vivace momento di dialogo tra l’ospite e gli studenti, che hanno approfittato per porre domande e farsi autografare le copie dei suoi libri.
Il ciclo “Che ci faccio qui?” proseguirà il 12 maggio a Terracina con l’intervento di Daniel Lumera, esperto internazionale di meditazione e benessere, e si concluderà il 29 maggio al Teatro Romano di Minturno con un evento speciale che vedrà protagonista Simone Cristicchi.
Tutti gli incontri sono trasmessi in diretta streaming e disponibili sul canale YouTube ufficiale “Checifaccioqui?”, ormai punto di riferimento per centinaia di studenti della provincia.