Realizzato dai cantieri MED di Montaletto di Cervia, misura 12,5 m per 3,8 e monta due motori Volvo che gli permettono di sviluppare una velocità di 43 nodi. Capace di navigare anche con mare molto agitato, grazie al suo pescaggio molto limitato è ideale per operare nelle piccole insenature delle isole ponziane, dove potrà essere impiegato nel supporto ai servizi di polizia, per il soccorso dei diportisti, nel trasporto dei Carabinieri Forestali che vigilano sulla tutela dell’ambiente delle isole e, infine, per l’appoggio ai Carabinieri Subacquei. Il battello è dotato dei più moderni apparati, compreso un radar di ultima generazione e una termo camera per la visione notturna, nonché di numerosi gavoni in cui stipare materiali e armi.
GAETA. NUOVO BATTELLO PNEUMATICO PER LA STAZIONE CC DI PONZA

Ultime da Attualità
Il festival internazionale del cortometraggio porta il cinema a Cisterna di Latina per l’undicesimo anno consecutivo.
A Gianola apertura straordinaria al pubblico con una passeggiata archeologica alla scoperta della chiesetta altomedievale emersa dagli scavi
Ombre di legalità è l’iniziativa di Un’Altra Città fortemente voluta per continuare un percorso di informazione e di memoria “Dalla strage di Capaci a quella di Via D’Amelio – spiega
Un collegamento quotidiano tra montagna e mare per un turismo più sicuro, sostenibile e accessibile a
Con una bella e partecipata cerimonia presso i locali di via Amalfi si è suggellata la