Realizzato dai cantieri MED di Montaletto di Cervia, misura 12,5 m per 3,8 e monta due motori Volvo che gli permettono di sviluppare una velocità di 43 nodi. Capace di navigare anche con mare molto agitato, grazie al suo pescaggio molto limitato è ideale per operare nelle piccole insenature delle isole ponziane, dove potrà essere impiegato nel supporto ai servizi di polizia, per il soccorso dei diportisti, nel trasporto dei Carabinieri Forestali che vigilano sulla tutela dell’ambiente delle isole e, infine, per l’appoggio ai Carabinieri Subacquei. Il battello è dotato dei più moderni apparati, compreso un radar di ultima generazione e una termo camera per la visione notturna, nonché di numerosi gavoni in cui stipare materiali e armi.
GAETA. NUOVO BATTELLO PNEUMATICO PER LA STAZIONE CC DI PONZA

Ultime da Attualità
Cisterna Film Festival 8: tutti i cortometraggi finalisti in programma dal 22 al 24 luglio a
Presentato oggi alla Sala degli Emigranti di Maranola il nuovo sistema integrato di telerilevamento automatico degli
Polizia di Stato, stagione estiva 2022: tutti i servizi finalizzati al controllo della legalitÀ in materia
Nell’ambito degli eventi estivi del Parco Regionale Riviera di Ulisse, in collaborazione con l’Associazione di Sviluppo
Il preside dell’I.C. Alighieri Formia-Ventotene Vito Costanzo lascia dopo sette anni: ieri è stato salutato in