Realizzato dai cantieri MED di Montaletto di Cervia, misura 12,5 m per 3,8 e monta due motori Volvo che gli permettono di sviluppare una velocità di 43 nodi. Capace di navigare anche con mare molto agitato, grazie al suo pescaggio molto limitato è ideale per operare nelle piccole insenature delle isole ponziane, dove potrà essere impiegato nel supporto ai servizi di polizia, per il soccorso dei diportisti, nel trasporto dei Carabinieri Forestali che vigilano sulla tutela dell’ambiente delle isole e, infine, per l’appoggio ai Carabinieri Subacquei. Il battello è dotato dei più moderni apparati, compreso un radar di ultima generazione e una termo camera per la visione notturna, nonché di numerosi gavoni in cui stipare materiali e armi.
GAETA. NUOVO BATTELLO PNEUMATICO PER LA STAZIONE CC DI PONZA

Ultime da Attualità
Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’Innovation Day Energia 2025, promosso da Lazio Innova
Sabaudia ricorda Gianni Borgna: grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza” Domenica 6 luglio,
Musica, teatro, spettacoli, divertimento e shopping sotto le stelle. Sarà questa l’atmosfera che accompagnerà la rassegna
Formazione: Tavolo tecnico in Confesercenti Latina. Primo confronto con Regione Lazio, Latina Formazione Lavoro, Provincia e
Tiero (Fdi): “Risorse europee per le startup del Lazio. Oltre 80 milioni per le nostre imprese