Realizzato dai cantieri MED di Montaletto di Cervia, misura 12,5 m per 3,8 e monta due motori Volvo che gli permettono di sviluppare una velocità di 43 nodi. Capace di navigare anche con mare molto agitato, grazie al suo pescaggio molto limitato è ideale per operare nelle piccole insenature delle isole ponziane, dove potrà essere impiegato nel supporto ai servizi di polizia, per il soccorso dei diportisti, nel trasporto dei Carabinieri Forestali che vigilano sulla tutela dell’ambiente delle isole e, infine, per l’appoggio ai Carabinieri Subacquei. Il battello è dotato dei più moderni apparati, compreso un radar di ultima generazione e una termo camera per la visione notturna, nonché di numerosi gavoni in cui stipare materiali e armi.
GAETA. NUOVO BATTELLO PNEUMATICO PER LA STAZIONE CC DI PONZA

Ultime da Attualità
La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Turismo, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e
Venticinque numeri in competizione per aggiudicarsi gli ambiti premi d’Oro, d’Argento e di Bronzo. Gran finale
Estetica oncologica: domenica anche il gruppo Bellezza e Benessere di Confcommercio Lazio Sud e APEO alla
“Adotta un Torpedino”: al termine della campagna donati 3mila euro all’Associazione Nadyr Donne contro la violenza
A partire da domenica 9 novembre 2025, il foyer della Sala Cambellotti al Palazzo della Provincia