GAETA, NASCE L’ASSOCIAZIONE “LA PIAZZA”

Sabato 1 febbraio si è svolta l’inaugurazione nella sede di Villa Delle Sirene dell’Associazione “La Piazza”, “un luogo che ci auguriamo possa rappresentare il cuore pulsante dell’ attività socio-politico-culturale nella nostra città”. Sono intervenuti Massimo D’Agnese, membro del Direttivo, e il neo Presidente Marzio Padovani, oltre a numerosi interventi dal pubblico. Non si tratta di un mero luogo fisico, ma di un simbolo concreto di ambizioni e valori condivisi.

“L’Associazione – si legge in una nota – nasce con l’obiettivo di divenire un punto di riferimento per il futuro che desideriamo costruire insieme. Se da un lato Gaeta vive la necessità di essere valorizzata secondo un modello più virtuoso e attento delle sue peculiarità, dall’altro è necessario affrontare le sfide più attuali con uno sguardo attento al domani. Il nostro compito sarà quello di promuovere la conoscenza e la consapevolezza di queste tematiche locali, di creare spazi di dialogo e confronto sui temi più urgenti e di contribuire attivamente alla crescita culturale e sociale del nostro territorio. Sarà una casa per tutti coloro che, come noi, credono nell’importanza di informare, formare e creare legami più forti tra cittadini, istituzioni e comunità“.

“Il lavoro che intendiamo svolgere da domani si può condensare in sole quattro parole: incontro – ascolto – condivisione – proposta. Qualcuno ha affermato che questa sarebbe la sede del “centro-sinistra” gaetano perché sono presenti alcuni membri dell’opposizione all’amministrazione comunale. Ma non è così: l’associazione resterà un luogo aperto all’ascolto ed al dibattito per tutti”. 

Il Presidente Marzio Padovani ci ha tenuto a precisare che le porte dell’Associazione resteranno aperte per tutti coloro che, pur nella diversità di vedute per storia e provenienza politica, abbiano a cuore Gaeta e vogliano collaborare per la realizzazione del bene comune.

Tutti abbiamo delle opinioni – me compreso- che sono il frutto delle nostre convinzioni e delle esperienze passate ma, qui dentro, è diverso.  La sede della Associazione è deputata anche ad incontri di natura politica ma dibattendo, nel rispetto delle altrui posizioni , sulla base di una informazione seria e trasparente che possa farci convergere su posizioni condivise. Utopia? Forse…  Sono certo, però, che qui si svolgeranno incontri interessanti e formativi  basati su una sana dialettica”, ha concluso il neo Presidente Marzio Padovani.

“La notizia di qualcosa di nuovo in città e lontano dai soliti schemi – conclude la note – è stata salutata anche con manifestazioni che pretendono di svelare strane dietrologie e che non riescono a cogliere il vero significato della iniziativa. Dimostreremo con i fatti chi siamo, perché stiamo insieme e cosa intendiamo fare”.

Articolo precedente

SICUREZZA E LEGALITÀ, LA SINDACA DI SAN FELICE CIRCEO RIVENDICA: “ECCO I NOSTRI RISULTATI CONCRETI”

Articolo successivo

RAPINA E SPACCIO, ARRESTI DA PARTE DEI CARABINIERI DI LATINA

Ultime da Politica